Per dematerializzare il contante, invece della Carta di Credito, non sarebbe meglio usare un App sullo Smartphone?
La Carta di Credito ha due problemi, le commissioni (dirette o indirette che siano) e la poca visibilità di quanto rimane in cassa e di quanto si sta spendendo in proporzione. Se invece si dovesse usare lo Smartphone, con tutte le sue potenzialità, si visualizzerebbe meglio, il valore che abbiamo e quanto stiamo spendendo, inoltre può riconoscere la nostra identità, per evitare truffe e furti e infine escogitando un meccanismo (App) che assomigli alla transizione della moneta cartacea (io trasferisco a te un mio valore), non ci saranno commissioni. Cosa ne dite, non potrebbe essere questa la strada del futuro, invece di utilizzare le Carte di Credito?

4 risposte
- CaìgoLv 72 mesi faMigliore risposta
Per le app non sarebbe un problema, già esistono forme di pagamento e si usano sempre più spesso come token.
I problemi sono.
Non tutti hanno confidenza con i smartphone (i non giovanissimi che fai, li elimini?).
Connessione, batteria, ecc... non danno garanzia di super affidabilità.
Furti e smarrimenti. Ti garantisco che quelli di smartphone superano di molto quelli delle carte (fonte: vicino commissariato).
- 2 mesi fa
cosa centra... le commissioni sono legate alla transazione di denaro gestite dalle banche... esisterebbero anche usando un app.
- Anonimo2 mesi fa
Sono cose che esistono da un pezzo, il vero progresso sarà un chip nel cervello che permetterà di comunicare telepaticamente con altri esseri viventi e applicazioni.
In questo modo il pagamento sicuro, immediato e a costo zero sarà solo una delle infinite possibilità.
Anche se lo rompi sto telefono addio