Analisi logica... Per favore.. ?
1. Il poeta Dante Alighieri pagò con l'esilio il suo impegno nella lotta tra le diverse fazioni della città di Firenze.
2. Quell'uomo, di forte personalità, si è allontanato dal suo Paese all'età di sedici anni per mancanza di lavoro.
3. Secondo noi, nel bagno del tuo nuovo appartamento, al posto
della vasca, dovresti far installare da personale qualificato un box per la doccia con idromassaggio.
4. Nel 1879 Andrea Costa, un giovane romagnolo di famiglia povera e accusato di attività sovversiva, dovette emigrare a Lugano, in Svizzera.
5. Stasera, nonostante la neve, andremo tutti al cinema all'infuori di Nicola, ragazzo di una pigrizia esagerata.
6. Santo cielo, Marco! Continui a prendere fischi per fiaschi.
7. Oggi, in quel grande magazzino, due dei miei amici hanno scambiato la professoressa di italiano, alta di statura e biondissima di capelli, per una turista svedese.
Sicuramente ci saranno molti:
- complementi di pena
- complementi di colpa
- complementi abbondanza
- complementi di privazione
- complementi di vocazione
- complementi di vantaggio e svantaggio
- complementi di rapporto o relazione
- complementi di esclusione
- complementi di sostituzione o scambio
perché il capitolo del libro riguarda questi complementi.
1 risposta
- 1 anno faRisposta preferita
1.
Il poeta Dante Alighieri: soggetto + opposizione
pagò: predicato verbale
con l'esilio: complemento di pena
il suo impegno: complemento oggetto + attributo
nella lotta: ?complemento di stato in luogo?
tra le diverse fazioni: complemento di rapporto
della città: complemento di specificazione
di Firenze: complemento di denominazione
2. Quell'uomo: soggetto + attributo
di forte personalità: complemento di qualità + attributo
si è allontanato: predicato verbale
dal suo paese: complemento di moto dal luogo + attributo
all'età di sedici anni: complemento di età
per mancanza: complemento di causa
di lavoro: complemento di privazione
3. Secondo noi: ?complemento di limitazione?
nel bagno: complemento di stato in luogo
del tuo nuovo appartamento: complemento di specificazione +2 attributi
al posto della vasca: complemento di stato in luogo
dovresti: predicato verbale ( tu soggetto)
far installare un box complemento oggetto
da personale qualificato: complemento d'agente + attributo
per la doccia: complemento di sostituzione o scambio
con idromassaggio: complemento di fine o scopo
4. Nel 1879: complemento di tempo determinato
Andrea Costa: soggetto
un giovane romagnolo: complemento predicativo del soggetto + attributo
di famiglia povera: complemento di specificazione
accusato: ?che è stato accusato. che: soggetto (il quale è stato accusato)
di attività sovversiva: complemento di colpa + attributo
dovette: predicato verbale (egli: soggetto)
emigrare: complemento oggetto
a Lugano: complemento di moto a luogo
in Svizzera: complemento di stato in luogo
5. Stasera: complemento di tempo determinato
nonostante la neve: complemento concessivo
andremo: predicato verbale
tutti: soggetto
al cinema: complemento di moto a luogo
all'infuori di Nicola: complemento di esclusione
ragazzo: ?
di una pigrizia esagerata: complemento di abbondanza + attributo
6: Santo cielo: complemento di vocazione
Marco: soggetto
continui a prendere: predicato verbale
fischi: complemento oggetto
per fiaschi: complementi di scambio o sostituzione
7.Oggi: complemento di tempo determinato
in quel grande magazzino: complemento di stato in luogo + attributo
due: soggetto
dei miei amici: complemento partito + attributo
hanno scambiato: predicato verbale
la professoressa: complemento oggetto
di italiano: complemento di specificazione
alta di statura e biondissima di capelli: complemento di qualità
per una turista svedese: complemento di scambio o sostituzione + attributo
Fonte/i: -IO