Perché gli aerei 747 li fanno in alluminio mentre invece i palazzi li fanno con mattoni e calce ?
Non si potrebbe fare di alluminio anche i palazzi ?
Forse c'è la sovraintendenza delle belle arti cattoliche che si oppongono perché c'è la volontà politica di mantenere il medioevo clericale ?
11 risposte
- dottor KLv 71 anno fa
Perché l'alluminio brucia ed è reattivo a molti estinguenti acqua inclusa, inoltre Il rischio di esplosione dei gas di combustione è molto elevato. Usarlo nelle strutture portanti è costoso ed il vantaggio in peso non ne giustifica il prezzo, a 500 gradi diventa plastico e collassa compromettendo la struttura . E' stato usato nelle coperture , il Campidoglio di Washington fu rivestito in alluminio ma nei nuovi progetti come il Guggenheim Museum a Bilbao si sono preferite leghe in titanio per ragioni di sicurezza.
Il grattacielo di Londra bruciato alcuni anni fa aveva le facciate rivestite di pannelli in alluminio ed isolante termico, l'incendio durò per due giorni.
La cosa non è significativa in un aereo dove di solito ci sono migliaia di litri di carburante per cui la combustione dell' alluminio è l'ultimo problema
- nicoladc89Lv 71 anno fa
Ma che stracàzzo di domanda è?
Tra l'altro, a proposito di medioevo clericale, ti vorrei ricordare che l'esterno della cupola di San Pietro è fatta di piombo e anche la struttura interna è fatta di travertino, ferro, piombo e legno.
- exProfLv 71 anno fa
E' dimostrato quanto sia fàcile finire in galera per un ingegnere stùpido; ti converrebbe cambiare facoltà.
- darkandry_3Lv 63 mesi fa
Perché l'aereo deve essere "leggero".
Se fosse fatto di mattoni e calce per fargli spiccare il volo ci vorrebbe una spinta assolutamente maggiore. Inoltre le ali devono garantire buone prestazioni aerodinamiche e per farlo devono avere una configurazione ben precisa che sarebbe difficile da ottenere con mattoni e calce rispetto ai materiali usati.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 8 mesi fa
I palazzi devono sostenere un carico molto, molto importante: persone, mobili, tubaturee, impianti vari, ceramiche e molto altro. Il ferro garantisce la resitenza al peso, il cemento l'elasticità. Negli aerei, il carico è minore,(persone impiantini vari ed carico aereodinamico, non tutta la robaccia dei palazzi) l'aereo deve sollevarsi da terra e, come immagini, è più facile sollevare alluminio che ferro. il ferro, assieme al cemeneto garantisce resistenza ed elasticità, due cose che non sono del tutto necessaria agli aerei :)
spero di essermi spiegato
- 11 mesi fa
Prima di tutto e una domanda di merd
Secondo: palazzi di alluminio dove minchi.a lo hai tirato fuori
- Giampiero MLv 71 anno fa
Ma che fesserie che scrivi. Mattoni e calce sono oramai fuori uso nella edificazione.
- 12 mesi fa
Sì, è tutta colpa dei poteri forti. Loro vogliono mantenere quelle che chiamano "tradizioni" per tenerci sotto controllo ed evitare che costruiamo palazzi di alluminio per volare nelle nostre case e sfuggirli.
- RiccardoLv 71 anno fa
Ma non diciamo sciocchezze, per favore. Se non si usa l’alluminio, è solo perché tecnicamente non è adatto. E comunque i palazzi non si fanno più solo con mattoni e calce, si usano tantissimi altri materiali.