Per avere il navigatore nella macchina lo si deve richiedere? O già c'è di serie? Ma secondo voi serve? ?
6 risposte
- AcqLv 711 mesi fa
Ad oggi autoradio + Bluetooth sono quasi sempre di serie.
Il navigatore, invece, di solito è un optional a pagamento.
Di "servire" non serve, ma può essere comodo. Innanzitutto è posizionato in modo da essere visibile e non devi comprare ganci e ventose per il cellulare. Ha uno schermo grande e leggibile. Si usa facilmente e non devi smanettare con il cellulare (cosa pericolosa in auto).
Soprattutto un navigatore integrato (quindi anche un navigatore a parte) ha una ricezione migliore di quella del cellulare, che invece deve agganciarsi anche ad una cellula telefonica per funzionare.
Infine, il navi dell'auto conosce i consumi dell'auto, stima lo stile di guida, programma le soste per il rifornimento (cosa molto comoda in caso di auto a gas).
Diciamo che nel complesso è comodo, ma prima di prenderlo guarderei al costo.
- JemminoLv 711 mesi fa
può essere di serie ma non su tutti gli allestimenti.
un allestimento base difficilmente lo avrà di serie, quindi se lo vuoi devi sceglierne 1 che lo abbia.
quasi mai è un optional.
se serve dipende dalla tua capacità di orientarti, utile a volte lo è ma non indispensabile. personalmente per quelle rare occasioni che lo uso (per lavoro nei percorsi non abitudinari lontano dall'azienda) mi accontento di google maps e di un altro navigatore con cartografia offline sul telefono.
- 11 mesi fa
Non è quasi mai di serie ma si può richiedere (parlo del navigatore, non del sistema di infotainment che invece è sempre più spesso di serie, almeno con funzioni basilari).
Un navigatore è fondamentale per spostarsi in strade che non si conoscono, che poi si usi quello della macchina, quello dello smartphone o un navigatore dedicato poco importa, l'importante è giungere a destinazione.
- 3 mesi fa
Come gia ti hanno scritto non è quasi mai di serie, personalmente lo trovo utilissimo ma non spenderei fior di soldi per quello, io vado di telefono, portatelefono, imposto tutto in un parcheggio e via, quello di google maps ti dice anche dove si trovano gli autovelox (non tutti) e a che velocità dovresti andare su quella strada. Se non hai un telefono moderno perchè non lo sai usare e non hai persone che viaggiano con te (che non siano nelle tue condizioni tecnologiche) ti consiglio il navigatore sull'auto, è un salvavita per ogni viaggio.
Fonte/i: Il mio pessimo senso dell'orientamento - Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- TurbolentoLv 75 mesi fa
In certe auto c'è di serie, in altre è optional, in altre ancora non è disponibile.
Personalmente preferisco piuttosto l'impianto multimediale con android auro, perché posso utilizzare google maps che è sempre aggiornato, che dà la situazione del traffico e segnala gli autovelox occasionali.
I navigatori "installati" vanno aggiornati annualmente e costano una fucilata.
- ?Lv 611 mesi fa
Il navigatore dell’infotainment non serve a nulla, alla fine se hai CarPlay o Android auto puoi usare quello del telefono che è molto più intuitivo.