In quanto cittadini italiani, in pericolo di COVID 19, vi sentite in debito con i cinesi che ci assistono mandandoci mascherine e medici?
5 risposte
- biancofioreLv 611 mesi faRisposta preferita
Sentirsi in debito verso chi, voglio sperare involontariamente, ha diffuso la pandemia in tutto il mondo mi sembrerebbe esagerato. Il resto è la normale routine dei casi di catastrofi, noi abbiamo inviato la nostra protezione civile con i cani da ricerca dispersi (ndr - animali che in Cina costituiscono fonte di cibo prelibato!) per il terremoto nella zona di Chengdu (oltre a qualche milione di euro) e adesso loro ci mandano un po' di mascherine (che non ho ancora capito perché in Italia manchino) e qualche medico che scrive usando pittogrammi e parla una lingua che qui nessuno capisce (sulla cui utilità pratica mi viene qualche dubbio). Comunque si, un grazie - giusto per un minimo di educazione - lo si può anche sprecare.
- Anonimo11 mesi fa
Non dimentico che tutto questo casino proviene dal malgoverno di una loro provincia
- Anonimo11 mesi fa
Debito???? Ma non ce li hanno mica regalati.....
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Giampiero MLv 711 mesi fa
Non in debito, ma riconoscenti sì, ammesso che i cinesi riconoscano di aver fatto un gran casino (e non è la prima volta che lo fanno) con le loro tradizioni alimentari e sanitarie.