L'acqua che esce dal degrassatore inquina?
Vorrei collegare un degrassatore allo scarico della mia lavatrice, siccome per il momento non posso convogliare lo scarico nella fogna, ma andrà a finire in giardino, l'acqua che esce dal degrassatore, inquina la falde acquifere?
6 risposte
- 10 mesi faRisposta preferita
per inquinare inquina, chiaramente non come una fonderia o uno stabilimento chimico, ma più che altro se lo fai non è autorizzato nè autorizzabile dall'ufficio tecnico del tuo comune, e rischi una multa fino a tremila euro. Comunque, al di là di questo, il degrassatore nella lavatrice è inutile. Il degrassatore, altrimenti detto pozzetto condensagrassi o separagrassi, è efficace solo per separare materiale in sospensione nelle acque di scarico più leggero di queste, come lo sono gli oli e i grassi alimentari che finiscono fuori dallo scarico della cucina (olio d'oliva, residui di condimento grassi, ecc), che si concentrano in alto nel pozzetto mentre lo sfioro posto in basso lscia passare le acque separatamente. Nella lavatrice, a meno che non ci lavi degli stracci da cucina imbevuti letteralmente di olio, lo scarico che si produce è simile a quelli della doccia, e difatti normalmente gli scarichi del bagno sono collegati direttamente verso la fossa biologica mentre al degrassatore viene collagata solo la cucina.
- LuLv 710 mesi fa
dato che toglie solo oli quindi grassi, si, l'acqua che esce, inquina, quindi o lo colleghi allo scarico fognario, o a una fossa settica o imhoff. Non direttamente in giardino.
- Anonimo10 mesi fa
Non troppo, ma abbastanza da essere consigliato il non farlo...
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.