Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Pannello solare termico?
Qualcuno sa spiegarmi /commentarmi un pò questo schema sul pannello solare termico?
Link:
Ma questa è circolazione forzata?
1 risposta
- Anonimo12 mesi faRisposta preferita
Dunque si tratta di un sistema di riscaldamento ovviamente pensato per economizzare al massimo, la resa dell'impianto è strettamente dipendente dalle condizioni esterne di temperatura, lo schema in esame include dei pannelli solari ( che non sono altro che dei radiatori contenenti acqua esposti al sole) e una pompa di calore, una precisazione esiste una differenza costruttiva tra pannello e serpentino, il pannello assomiglia ad un pannello solare per la produzione di elettricità, mentre il serpentino non è altro che una spirale di tubo posato sul tetto ( una forma economica del pannello), durante il periodo estivo il pannello esposto al sole riscalda l'acqua che poi normalmente tramite una pompa di ricircolo viene convogliata un una "cisterna , botte" chiamato anche boiler ( bollitore ) che ha la funzione di accumulo, in serie al circuito viene inserito una pompa di calore, la pompa di calore ha rendimento superiore a 1 quindi ad esempio se spendi 1kw per il motore hai una resa di 1,4kw questo perchè assorbe ( tramite uno scambiatore) la temperatura esterna e la trasferisce all'acqua, un po come un condizionatore al contrario, e questo è limitato dalla temperatura esterna, con temperature esterne di -5 tutto il circuito è quasi inutilizzabile, e in questo caso bisognerebbe aggiungere una caldaietta elettrica o a gas. comunque il circuito in esame composto da pannelli "solari" collegati ad uno scambiatore (boiler) per mezzo di una pompa completa di vaso di espansione ( per compensare le dilatazioni termiche dell'acqua), il boiler è la pompa a calore dove lo scambiatore all'interno del boiler trasferisce ( per conduzione) il calore ad un secondo circuito ( sanitario e acqua potabile) , la separazione dei circuiti è necessaria in quanto per evitare di svuotare il circuito dei pannelli nel periodo invernale, il circuito dei pannelli è integrato con liquido antigelo.