12 risposte
- LolaCorreLv 79 mesi fa
Sì, ho parecchi libri di poesie.
Una delle mie preferite è questa:
Fermate tutti gli orologi, isolate il telefono,
fate tacere il cane con un osso succulento,
chiudete i pianoforti e fra un rullio smorzato
portate fuori il feretro, si accostino i dolenti.
Incrocino gli aeroplani lassù
e scrivano sul cielo il messaggio lui è morto,
allacciate nastri di crespo al collo bianco dei piccioni,
i vigili si mettano i guanti di tela nera.
Lui era il mio Nord, il mio Sud, il mio Est ed il mio Ovest,
la mia settimana di lavoro e il mio riposo la domenica,
il mio mezzodì, la mezzanotte, la mia lingua, il mio canto;
pensavo che l’amore fosse eterno: avevo torto.
Non servono più le stelle: spegnetele anche tutte;
imballate la luna, smontate pure il sole;
svuotatemi l’oceano e sradicate il bosco;
perché ormai nulla può giovare.
WYSTAN HUGH AUDEN
- Anonimo9 mesi fa
Sì,leggo e scrivo poesie,alcune già pubblicate.Adoro il Leopardi,il Carducci e il Pascoli e tutti i poeti classici. Tra le mie preferite:"Canto del pastore errante nell' Asia del Leopardi. "
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 9 mesi fa
Si mi piacciono molto le poesie sia in lingua italiana che in lingue straniere per quanto riguarda la lingua italiana mi piace molto montale.
Per quanto riguarda invece la letteratura straniera adoro in Inglese Emily Dickson e William Blake specialmente in :the song of experience.
Con la bonus app ne ho anche comprato il libro.
- Anonimo9 mesi fa
Si
- Anonimo9 mesi fa
Abbastanza ma non quella classica italiana. È scritta in una lingua troppo artificiosa a causa del fatto che a quei tempi l'italiano non era una lingua viva.
Non mi piace nemmeno quella troppo prosastica. La poesia secondo me deve essere misurata e ricca di armonia fonetica.
Le poesie devono essere come le formule di un incantesimo.