Perché la poesia non viene considerata importante?
18 risposte
- AbracadabraLv 69 mesi fa
Perché piace a due su mille.
Definire cosa sia la poesia non è facile, figuriamoci chiedersi il perché non venga considerata importante.
Io so che, per me, e cito di nuovo una poetessa polacca, è un corrimano al quale aggrapparsi per mettersi in salvo.
- Marco TripoliLv 77 mesi fa
Avversione dovuta a come viene insegnata a scuola che ti fa imparare le poesie di altri a memoria e sforzare di capire situazioni lontane anni luce da quelle di bambini e adolescenti.
Potrebbe essere abbinata all'insegnamento dell'educazione sentimentale e venire insegnata come forma di espressione, modo alternativo di esternare i propri pensieri ed emozioni.
Si riuscirebbe meglio a comprendere quelle degli altri autori famosi con il risultato che piacerebbero le poesie perchè capite in modo naturale.Imparare a memoria non serve a niente e viene spontaneo se una poesia piace.La prima ignoranza è degli insegnanti poco illuminati che non hanno alcuna voglia di impegnarsi a motivare gli studenti, poi c'è l'atavica ignoranza dei genitori (intesa come mancanza di conoscenza) di conseguenza quella dei giovani.
- GeoLv 78 mesi fa
Un editore non la considera importante perché non vende.
E non vende perché vendono di più i romanzi, che ti prendono per il loro sviluppo, per la trama, che ti avvince e ti fa trascorrere in piacevolezza molto tempo.
Sinceramente se devi portarti sotto all'ombrellone un libro, te lo porti di poesia o di narrativa?
Va poi aggiungo che un romanzetto di quattro soldi può piacere a molti, ma delle poesie scritte male, a chi possono interessare? Possiamo dire che far poesia è molto più difficile, e infatti se compri a caso un libro di poesie te ne accorgi.
Bisogna avere gli attributi per scrivere belle poesie, e queste possono essere apprezzate solo da palati fini.
Ma quanti palati fini ci possono essere in giro?
Ed ecco la risposta alla tua domanda:
non è che non sia importante la poesia, è che le persone in grado di apprezzarle sono poche.
- GattorsoLv 79 mesi fa
Perché il popolo bue preferisce "panem et circenses" (l'espressione "panem et circenses" è una citazione letterale da Giovenale)
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 5 mesi fa
perchè non viene apprezzata da tutti . ci sono alcuni che la apprezzano e provano sentimenti , sia ascoltandole che scrivendole; e ad altri che non suscita niente !!!!
- Anonimo5 mesi fa
E' molto importante invece.
- 9 mesi fa
Chi la ama veramente la considera inportante.Fatto sta,che se dovesse diventare troppo "importante" inizierebbero a far poesia anche le persone più ignoranti e accadrebbe la stessa cosa che accade per la gran parte dei generi musicali (Eh ma io so fare musica bla bla bla e butta giù due righe senza senso e pure agrammaticali)...... dunque meglio lasciarla così,no?;)
Fonte/i: Me stessa - ?Lv 59 mesi fa
Forse perché la quotidianità ci spinge ad essere prosaici. Trovo che invece la poesia sia come una maglia allentata nella rete dei doveri e delle cose razionali. Reputo la poesia una risorsa e, al contempo, una grande consolazione.