Mi aiutate a rispondere a due domande sulla fuga di Angelica (Orlando Furioso) ??? Grazie mille!!?
1- Quanto dura la fuga di Angelica?
2- A chi vine paragonata?
se sono nella categoria sbagliata, scusatemi...
12 risposte
- 8 mesi faRisposta preferita
La fuga di Angelica è il fulcro principale dell'opera di Ariosto, detiene in piedi tutta la trama e le relative sotto trame della vicenda narrativa.
Incomincia dall'inizio dell'opera fino a quando incontra Medoro, un semplice soldato di cui si innamora perdutamente ignorando completamente le continue provocazioni (se non tentati di stupro) di Orlando e altri cavalieri e personaggi come Rinaldo, Ruggero, Ferraù e l'eremita.
Angelica è la classica figura letteraria che presenta i canoni di donna "angelicata" bionda, bella che viene descritta da un'antica tradizione poetica italiana e probabilmente provenzale, perciò viene paragonata allo stereotipo femminile di donna ideale che tutti desiderano ma che nessuno può ottenere.
La metafora dell'amore ideale che "fugge" continuamente agli occhi dell'uomo che lo desidera.
- Anonimo8 mesi fa
Potrei anche saperlo e quindi aiutarti,se solo non mi fossi fermato in quinta elementare
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo5 mesi fa
non ho mai letto l'orlando furioso, scusa
- Anonimo8 mesi fa
ulisse.........