Ingredienti per il pesto. Tu come lo fai? E ti viene come quelli buoni che si comprano? ?
E se uso il frullatore invece che pestare cioè lo trito e mischio così cambia?
E le quantità?
6 risposte
- Anonimo8 mesi faRisposta preferita
Come da tradizione: basilico fresco, pecorino, parmigiano, olio extravergine di oliva, pinoli e poco sale; e come strumenti di lavoro, rigorosamente mortaio di marmo e pestello di legno...
E viene molto meglio - più genuino e salutare - rispetto ai prodotti industriali, saturi di sodio, conservanti, aromi artificiali...
- GattorsoLv 78 mesi fa
Usare il tradizionale mortaio di marmo con pestello in legno (di olivo, che è ben duro) comporta il mangiare un po' di polvere di marmo (è soprattutto carbonato di calcio, non fa tanto male). La foglie di basilico, infatti, si tritano per l'effetto dei cristalli di sale da cucina (NaCl) che si sbriciolano sotto il pestello. Siccome il marmo ha una durezza limitata, anche un po' di marmo si trita insieme al sale. Mi piacerebbe tanto riuscire a trovare un mortaio di cristallo, che, essendo molto più duro del marmo, non si polverizza sotto il pestello.
- Anonimo8 mesi fa
Si chiama pesto perché si pesta e non frulla.
basilico
aglio puoi anche non metterlo se non lo digerisci
pinoli
pecorino e parmigiano
olio exo
- Anonimo8 mesi fa
Quelli che si comprano secondo te sono buoni?
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- wanialLv 78 mesi fa
assolutamente no il frullatore, cambia il sapore, ci vorrebbe il basilico genovese, piccolo e un sapore diverso, ma non si trova in giro, allora prendi le foglie piccole, pinoli quantitativo adatto alle porzioni,aglio, pecorino e olio, mai usato il parmigiano,poco sale, e batti il tutto col pestello dentro il contenitore di marmo fino a ridurlo un tutt'uno amalgamato bene
- AnyaLv 78 mesi fa
In genere lo compro ma di quelli in banco frigo...
Se lo devo fare non uso il frullatore perchè si scurisce e lo preferisco con i pinoli che si sentano e più "rustico" se così si può definire...insomma,meno liscio come consistenza!
Uso del buon olio d'oliva che è essenziale,pinoli,basilico,pecorino,parmigiano e aglio... un pizzico di sale e poi pesto tutto...e aggiungo anche qualche pinolo intero alla fine
Come proporzioni direi che per 100 ml di olio uso un 70 gr di parmigiano,30-40 gr di pecorino,2 spicchi d'aglio e una cinquantina di foglie di basilico ma vado molto a occhio...