campo e potenziale elettrico?
Salve a tutti , in questo esercizio già svolto calcola il campo elettrico con i dati del potenziale e della distanza tra A e B poi usa lo stesso campo elettrico per calcolare il potenziale tra le 2 armature , ma il campo elettrico nella parte tra A e B non dovrebbe essere diverso rispetto a quello tra le 2 armature ?
E poi avrei un altra domanda , in due cariche una +2q e l altra -q sull' asse x poste alla stessa distanza dall origine , il potenziale elettrico in quale punto sull' asse sarà più vicino?
Vi ringrazio

1 risposta
- 8 mesi faRisposta preferita
devi aver studiato che il campo elettrico tra le piastre si può "ritenere" uniforme {in realtà sui bordi ciò NON è vero!},
questo SIGNIFICA che il vettore E_ è costante in tale regione ---> ha cioè stessa direzione . stessa intensità {o modulo o ampiezza ...} e stesso verso {le linee di forza che lo rappresentano sono EQUIDISTANTI, PARALLELE ED EQUIVERSE!}.
Inoltre , per definizione, il potenziale DECRESCE nel verso di E_ {E_ = - gradV}!
Alla luce di tali premesse
sapendo che Vab = 4.5V e che tali punti distano di 0.12m avremo:
Vab = integrale da A a B di E_ scalar ds_ = E*dab *cos0° = E*dab
e l'intensità E di E_ vale:
E = Vab / dab = 4.5 /0.0012 = 3750 V/m { o N/C}
La tensione V tra le piastre {- deltaV sul tuo libro} varrà:
V = E*d = 3750*0.0255 = 95,625 V {tensione tra la piastra + e la piastra -}
ATTENZIONE ... sul tuo libro , NON SI VEDE BENE, deltaV = V(-) -V(+) = - V = - E*d = -95,625 V
segue ....
E poi avrei un altra domanda , in due cariche una +2q e l altra -q sull' asse x poste alla stessa distanza dall origine , il potenziale elettrico in quale punto sull' asse sarà più vicino? { a cosa??? non è chiara la richiesta! }
o è simile a quest'altra tua richiesta?
https://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20...
.......................
intanto annoto che il "tuo libro" con leggerezza usa lo stesso "nome" deltaV sia per Vab che poi ... per V(-) -V(+)
... avrà spiegato che i potenziali di punto come Va, Vb , V(-) etc.
NON ESISTONO!!!???
... trattasi SEMPRE di ddp in cui il SECONDO punto è sottinteso ....per dirla col "TUO" libro sono TUTTE deltaV!!!