Aiutooooo problema di fisica urgente!!!?
Non sono molto ferrato su queste cose per favore aiutatemi!
Stiamo facendo i principi della dinamica e ho davvero bisogno di una mano per questa cosa.
L’A380 è uno dei più grandi aerei mai costruiti: in alcune configurazioni trasporta oltre 500 passeggeri.
La sua massa a pieno carico è m = 550 t e per decollare deve raggiungere la velocità v d = 350 km/h.
a) Spiega come, a partire da questi dati, un passeggero munito di cronometro può stimare
l’accelerazione media durante il decollo e la lunghezza della pista utilizzata.
b) Supponi che il tempo di accelerazione al decollo sia 54 s. Calcola la forza media che i motori
imprimono all’aereo.
c) Mantenendo una velocità di crociera rispetto al vento di 930 km/h, l’aereo deve spostarsi in linea
retta verso est da B ad A. Determina come il pilota deve scegliere la direzione verso cui dirigere l’aereo.
1 risposta
- ?Lv 78 mesi faRisposta preferita
a)
V = 350/3,6 = 97,2 m/sec
se il tempo misurato al decollo vale t, ciò significa :
# una accelerazione a = V/t m/sec^2
# uno spazio di accelerazione coperto S = V^2/2a = V^2*t/2V = V*t/2 m
b)
accel. a = 97,2/54 = 1,80 m/sec^2
spazio S = a/2*t^2 = 0,9*54^2 = 2.620 m circa (*)
spazio S = V*t/2 = 97,2*27 = 2.620 m circa (*)
forza propulsiva media Fm = m*a = 5.55*10^5*1,8 = 1,0*10^6 N
(*) Malpensa e Fiumicino hanno una pista da 3.900 m
c)
Dipende da verso ed intensità del vento : se il vento soffia a 50 km/h con verso da Nord a Sud e l'aereo deve puntare verso Est, il pilota dovrà deviare la rotta di un angolo Θ pari ad arcsen 50/930 = 3,08° Nord di Est , col che la sua velocità rispetto al suolo con direzione Est risulterà essere 930*cos 3,08 = 928,7 km/h