Come usare bene una reflex?
Ciao a tutti,ho da poco acquistato una canon Eos 250d e vorrei sapere come usarla al meglio.
Ho provato a fare alcune foto e sembrano un po' prive di dettagli,sembra quasi che ci sia troppo rumore anche se l'iso non è tanto alto.
Mi sembra strano che la qualità sia come quella del telefono visto che una reflex dovrebbe fare foto migliori.
Devo cambiare qualcosa o aumentare la qualità per fare foto migliori?
Punti al migliore
3 risposte
- LucaLv 79 mesi faRisposta preferita
Se fino ad adesso la tua esperienza di fotografia si è limitata alla sezione fotografica dello smartphone ( che mi rifiuto di chiamare macchina fotografica, fossi anche sotto tortura), è ovvio che ti appaiano "prive di dettagli", perché gli smartphone ( TUTTI ) per abbindolare i polli e far credere loro che siano meglio di una reflex hanno incorporati degli algoritmi elettronici per esaltare dettagli e saturazione di colori, così che chi non è esperto possa dire : ma che belle fotografie fa .....
Ciò premesso, tu parli di rumore e di iso .... ne sei sicuro ? per sincerartene, metti gli iso al minimo, metti la macchina sul cavalletto o su un supporto stabile, scatta ad un soggetto con parecchi dettagli, e FAI VEDERE A CHI SE NE INTENDE (un bravo fotonegoziante, un amico con più esperienza, etc).
Poi magari dipende dalle impostazioni che hai (ad esempio di salvataggio).
LEGGI bene il manuale di istruzioni, imposta il salvataggio alla massima qualità e, se la tua macchina lo permette, salva anche in raw e lavora su questi.
Comunque per imparare a far foto occorre fare una sola cosa: scattare molte foto e giudicarle con occhio molto critico, magari facendosi aiutare da chi ha più esperienza di te.
- klodLv 79 mesi fa
Tieni conto che la foto scattata da cellulare è già post prodotta dal cellulare stesso, cioè sistema già un po' luci e ombre, spara un po' la saturazione ecc... in modo che sia già abbastanza a posto per fare una bella figura postata sui social. Con una macchina fotografica sul file JPG c'è un po' di elaborazione della fotocamera ma sostanzialmente la post produzione devi farla tu con un software di foto editing.
Oltre a questo serve un po' di studio e pratica per imparare le migliori impostazioni da usare nelle varie situazioni, a seconda anche di cosa vuoi ottenere, per esempio la nitidezza dipende anche dal diaframma che si imposta.
- Anonimo9 mesi fa
Che una reflex per quanto impostata a càzzo riesca a fare foto peggiori di quelle di un qualsiasi cell ce ne vuole!!
Devi avere fatto più di un errore, parti a fare foto semiautomatiche o priorità di scatto o di apertura in ottime condizioni di luce e vedi cosa esce. E sopratutto impara la tecnica in base al tipo di foto che fai se fai una foto ad un paesaggio usa il cavalletto diaframmi alti e mai impostare il fuoco all’infinito
Troverai mille info sul web ne prendo una a caso relativa a paesaggi
https://tecnicafotografica.net/blog/foto-paesaggio...
É una altra regola base importantissima