Secondo voi, i migranti attualmente in Italia, in buona percentuale col Covid-19, verranno accettati dai virtuosi della CE ?
secondo me ci fanno : TIE' !!!
4 risposte
- Anonimo5 mesi fa
L'accoglienza è sacra
- Anonimo5 mesi fa
nel 2020 le ridistribuzioni nella UE di migranti arrivati in italia sono state 0 (zero)
- ENDeavOURLv 76 mesi fa
secondo me le chiacchiere sono fini a se stesse, il GOVERNO PRECEDENTE aveva pressochè bloccato i flussi o, quantomeno, li aveva ridotti a livelli accettabili. Quanto poi al fatto che i miei letti di rianimazione, le mie incubatrici, le mie sale operatorie e, più in generale i miei letti di ospedale, pagati COI MIEI SOLDI, vengano occupati da sta gente e io debba esserne escluso MI FA IMMENSAMENTE GIRARE I MARONI, compris ?
Con questo penso di aver risposto a SAL
- SalLv 66 mesi fa
Dai tu una soluzione che non ci faccia salire sul banco degli imputati al tribunale per crimini di guerra dell'Aja.
I piccoli barchini ed i gommoni dalla Tunisia non puoi fermarli ma puoi fare in modo di farli tornare a casa loro , trattandosi di tunisini , con le navi traghetto con spese minori rispetto agli aerei, il governo cerca di farlo vediamo se certa gente pensa al benessere dell'Italia o al suo orticello politico fatto di paura e di odio.
Il grosso dei flussi viene dai Balcani non dal Nord Africa lì ci sono davvero milioni di persone in transito molte malate e non monitorate.
+Minniti aveva ridotto gli sbarchi facendo accordi con la criminalità organizzata in Libia che controlla di fatto il flusso di immigrati verso il nostro paese , li facevano arrivare con ponti aerei persino dal lontano Pakistan. Il prezzo della fine del grosso degli sbarchi erano i campi di concentramento in Libia dove le mafie hanno commesso crimini di ogni genere segnalati dall'ONU e ignorati dal resto del mondo.Le cose sono cambiate dall'arrivo dei turchi in Nord Africa che pretendono di ricevere soldi per lucrare anche su quella rotta d'emigrazione , Salvini , Lamorgese o chi per loro oggi potrebbero fare ben poco.
Se non dai assistenza sanitaria a chi risiede sul territorio nazionale ti ritrovi con focolai di infezione difficili da gestire che produrrebbero maggiori danni economici e sociali , spenderesti molti più soldi per rimettere a posto i danni dell'incuria.