E' vero che i portatili hanno meno memoria dei fissi?
Ho un portatile dal gennaio del 2015.
Prima avevo un fisso.
3 risposte
- 6 mesi faRisposta preferita
In realtà non per forza, io ho un portatile vecchissimo con 1 TB di memoria, naturalmente espandere la memoria su portatile è scomodo (o smonti il computer e cambi l'HDD o SSD; o usi un HDD O SSD esterni che in caso di trasporti sono un po' scomodi) ergo: il pc fisso ha una disponibilità, in termini di spazio e variabilità di tipi di memorie maggiore, dunque è più semplice che ne abbia di più.
- ?Lv 76 mesi fa
La quantità di memoria (sia erra fisica o RAM) varia ovviamente da modello a modello, sia per i fissi che per i portatili.
In genere un PC fisso avendo più spazio utilizza hard disk di dimensione maggiore che possono raggiungere capienze maggiori, ma come detto dipende dipende dalle caratteristiche dei singoli PC, fisso o portatile che sia.
- OTA585Lv 46 mesi fa
non è detto dipende dal modello solitamente si ma ci sono portatili muniti di ssd da 8tb e altri muniti di diversi slot di espansione ad esempio il mio portatile del 2017 (asus vivobook s15) ha 2 slot uno m.2 nvme (occupato dalla fabbrica) e uno sata 6 che ho deciso di usare con un ssd da 128gb quindi fisso o portatile non è un criterio nei fissi c'è però sempre più possibilità di espansione