problema matematica?!?
calcola la misura dei lati di un rettangolo, sapendo che la differenza tra la diagonale e un lato è di 4 cm e il perimetro del rettangolo è 28 cm. [6cm, 8cm]
2 risposte
- Anonimo6 mesi fa
b : base del rettangolo; h : altezza del rettangolo.
diagonale del rettangolo: d = √(b^2 + h^2).
semiperimetro: p = b + h = 28 cm : 2 = 14 cm.
SISTEMA
{√(b^2 + h^2) - b = 4.
{b + h = 14.
Da cui:
{√(b^2 + h^2) - b = 4.
{h = 14 - b.
A questo punto, sostituiamo "14 - b" al posto di "h" nella prima equazione.
√(b^2 + (14 - b)^2) - b = 4.
√(b^2 + (14 - b)^2) = b + 4 <=== Si elevano al quadrato entrambi i membri.
b^2 + (14 - b)^2 = (b + 4)^2.
b^2 + 196 - 28b + b^2 = b^2 + 8b + 16.
2b^2 - 28b + 196 = b^2 + 8b + 16.
2b^2 - b^2 - 28b - 8b + 196 - 16 = 0.
b^2 - 36b + 180 = 0 <=== Risolviamo l'equazione per b, con la formula quadratica ridotta.
b = -( -36/2 ) +/- sqrt( (-36/2)^2 - 1 * 180 ) = 18 +/- sqrt( (-18)^2 - 180 ) =
= 18 +/- sqrt( 324 - 180 ) = 18 +/- sqrt (144) = 18 +/- 12.
Ne consegue che:
O: b = (18 - 12) cm = 6 cm.
Oppure: b = (18 + 12) cm = 30 cm <=== Soluzione non accettabile, dal momento che la sola base non può essere lunga 30 cm, se il perimetro del rettangolo è 28 cm.
Sostituendo "6" al posto di "b" nella seconda equazione, si ha:
h = 14 - b = (14 - 6) cm = 8 cm.
- Anonimo6 mesi fa
Mettiamo:
x= base
y= altezza
P= (2y+2x)=28
Da qui deduciamo che la somma dei due lati sarà uguale a:
x+y=14
Qui possiamo trovare la diagonale:
d=14-4=10
Ora troviamo un lato che indicheremo come altezza:
h(oppure y) =10-4= 6
Ora possiamo trovare anche l'altro lato:
b(oppure x) = 14-6= 8
Puoi anche verificare il valore della diagonale facendo:
d= √b^2+h^2=
√8^2+6^2=
√64+36=
√100=
10