problema di fisica?
In un laminatoio entra un cilindro di diametro 55 mm alla velocità di 0,10 cm/s. Con quale velocità esce un filo di volume pari al cilindro e del diametro di 1,0 mm?
Risposta: [3,0 m/s]
Grazie mille a chiunque risponderà :)
3 risposte
- gramorLv 75 mesi fa
Si deve moltiplicare la velocità di entrata della barra cilindrica per il rapporto tra l' area della sezione della barra in entrata con l'area della sezione della barra in uscita dal laminatoio, quindi:
velocità di uscita =
= 0,10(27,5²π/(0,5²π)) =
= 0,10(2375,8/0,79) =
= 0,10×3007,3 =
= 300,73 cm/s
trasforma in m/s:
velocità di uscita v= 300,73/100 ≅ 3 m/s.
- mgLv 75 mesi fa
Come se fosse un liquido che scorre:
Area * velocità = costante.
Se l'area diminuisce, la velocità aumenta con inversa proporzionalità.
diametro = 5,5 cm ;
raggio1 = 5,5/2 = 2,75 cm;
Area1 = 3,14 * 2,75^2 cm^2;
raggio2 = 0,1/2 = 0,05 cm;
Area2 = 3,14 * 0,05^2 ;
Lasciamo le aree in cm^2 e la velocità v1 in cm/s.
v2 * Area2 = v1 * Area1
v2 = v1 * area1/Area2;
v2 = (0,10 cm/s) * 3,14 * 2,75^2 / (3,14 * 0,05^2) ;
v2 = (0,10 cm/s) * 2,75^2 / (0,05^2) = 303 cm/s;
v2 = 3,0 m/s.
ciao
- Anonimo5 mesi fa
k = (D/d)^2 = 55^2
Per la costanza del volume :
V = 1 mm/sec * k = 1*3025 = 3025 mm/sec = 3,0 m/sec