Come potrei glassare una torta alle carote?
Si accetta qualsiasi consiglio.
Mi rifiuto di glassarla con un mah...
:D
Lo zucchero a velo posso sostituirlo con quello bianco normale, per favore...
Datemi una ricetta con quello:)
Non sono capace: comprerò lo zucchero a velo. Grazie
3 risposte
- AnyaLv 76 mesi faRisposta preferita
Ottima questa glassa : Sbatti leggermente un albume e aggiungi 150 gr di zucchero a velo, 1 cucchiaino di succo di limone e la parte gialla della buccia grattugiata. Lascia riposare per 5 minuti, poi riponi in frigorifero per altri 10 minuti.
Versa la grassa sulla torta quando è fredda.
Altrimenti puoi fare la stessa cosa con l'arancia invece del limone perchè si sposa benissimo con la torta di carote! oppure puoi aggiungere
Altra idea è la glassa al formaggio! Metti 50 gr burro, 100 gr di zucchero a velo e 250 gr formaggio spalmabile nel robot da cucina e sbatti fino a che non diventa veramente bella cremosa. Poi armati di spatola e spalma la glassa sopra, sotto, dentro o fuori, la crema è una goduria totale e puoi usarla anche da farcia!
Una glassa similare la puoi fare sostituendo il burro col la panna 75 gr e lavorando 225 gr di spalmabile con lo sbattitore,100 gr di zucchero a velo e poi unendo la panna e facendo montare leggermente il composto
Ultima glassa,all'arancia...semplicemente unisci a 200 gr di zucchero a velo,del succo d'arancia quanto basta per avere un composto denso ma non troppo,il giusto per poterla versare senza che coli troppo...poi lasciala rassodare,inizialmente è molla.
- Anonimo6 mesi fa
[ADD: ecco un'alternativa con lo zucchero "normale:" versa 190 gr zucchero semolato, 6 albumi d'uovo e un pizzico di sale in una boule di grandezza media e inizia a mescolare con la frusta da cucina; versa 2,5-5 cm d'acqua in una pentola di dimensioni medie, quindi portala lentamente a bollore; quando l'acqua bolle, appoggia la boule sulla pentola per scaldare la glassa a bagnomaria; mescola continuamente per sette minuti; la glassa è pronta quando le uova sono uniformemente calde e hanno assunto una consistenza più liquida e diluita; rimuovi la boule dal calore e inizia immediatamente a montare la glassa alla massima velocità; continua fin quando non diventa densa e leggera (5-10 minuti); quando la glassa avrà la stessa consistenza della schiuma da barba o degli albumi montati a neve, è pronta!]
Uno dei miei dolci preferiti!
In genere preparo una glassa semplicissima - ecco come:
- ingredienti: 240 grammi di zucchero a velo, 75 grammi di albume d'uovo
- preparazione: inizia a montare gli albumi (con i tuorli in avanzo puoi preparare una crema pasticcera, ad esempio) e aggiungi lo zucchero a velo poco per volta, fino ad ottenere una glassa liscia e senza grumi; copri la superficie della torta (già fatta raffreddare) con la glassa, aiutandoti con una spatola.
- Anonimo6 mesi fa
con una gelatina al limone