Risoluzione problema di geometria ?
La base AB e il lato obliquo AD di un parallelogramma misurano rispettivamente 40 cm e 37 cm. La proiezione AH del lato obliquo sulla base misura 12 cm. Calcola l'area del parallelogramma.
3 risposte
- gramorLv 75 mesi faRisposta preferita
Altezza h= √(37²-12²) = 35 cm (teorema di Pitagora applicato al triangolo rettangolo che ha per cateti la proiezione del lato AD sulla base e l'altezza DH incognita mentre l'ipotenusa è il lato obliquo AD)
quindi:
area del parallelogramma A= b×h = 40×35 = 1400 cm².
- Anonimo5 mesi fa
Il triangolo AHD è rettangolo in H, possiamo così usare Pitagora e calcolare l'altezza DH del parallelogramma.
DH = √(AD²-AH²) = √(37²-12²) = 35 cm
Area A = AD*DH = 40*37 = 1480 cm²
- 5 mesi fa
la risposta è molto semplice devi calcolare quanti videoproiettori riesci a spedire nel know how se il trteno parte alle 24 deve arrivare guanxao alle 58 delle 392 allora bim bum bam e il ricultato è 24