Mars79 tu hai scritto cloruro di carbonio...?
Ma lo sai che il cloruro di carbonio non esiste?
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Tetracloruro_di_ca... cosa c'entra nella corrosione, a temperatura ambiente, dell'acciao inox con cloro questo "cloruro di carbonio" inesistente...Ma cosa stai dicendo scusa?
6 risposte
- Anonimo2 mesi faRisposta preferita
- exProfLv 75 mesi fa
Cara Anonima, temo che a confonderti sia tu e non Mars79: CCl4 è un cloruro di carbonio.
Oppure per te "trasporto su ruota" è solo quello fatto col monociclo? E un TIR non ti verrebbe mai in mente?
- Zio BaNaNaLv 53 mesi fa
Anonimo,
Il link che hai postato https://link.springer.com/article/10.1007/s11085-0... si riferisce a corrosione su acciai ferritici bassolegati; mi sembra di capire che la domanda riguardasse acciai inox, pertanto austenitici (o anche ferritici serie 400), ma sicuramente non bassolegati in quanto contenenti almeno 12% Cr)
- Anonimo5 mesi fa
Si sta facendo polemica sul nulla. Senza specificare molto, le risposte che si possono ottenere saranno ovviamente vaghe.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo5 mesi fa
ExBoh e Mars79 ancora continuate a dire fesserie? Qui si sta parlando di temperatura ambiente, non temperature di 200°/400°...
Andiamo bene... benissimo direi. La sezione chimica può essere chiusa.
Mars79 sappiamo leggere...tu ancora continui...si sta parlando di temperatura ambiente...la differenza tra temperatura ambiente e temperatura elevata ( a partire dai 200°) la conosci?
Per la cronaca elimina anche il potrebbe...anche a temperature elevate
- Mars79Lv 75 mesi fa
MA conosci la differenza tra ARTICOLO DETERMINATIVO e ARTICOLO INDETERMINATIVO?
https://it.wikipedia.org/wiki/Cloroformio
https://it.wikipedia.org/wiki/Clorometano
e l'ho detto che POTREBBE ANCHE NON AVVENIRE ALCUNA REAZIONE!!!
Sapete leggere???