il sogno americano? (o forse)?
Vabbe senza perderci in chiacchiere inutili sul perché io voglia vivere li, mi chiedo: credo che il metodo più "facile e veloce " prima vivere e magari trovare lavoro li è quello di sposarsi con un'americano/a, secondo voi?
6 risposte
- PintupiLv 76 mesi fa
Guarda, io di certo non vado d’accordo con Lord Byron, ma non è proprio questione di avercela con gli USA! Questa storia del “sogno americano” è una idiozia inventata dagli americani perché di fatto il sogno americano è uguale a quello inglese, Italiano o Australiano! Se hai successo nella vita vivi bene dappertutto!
Punto secondo: i film americani danno una visione totalmente distorta di quella che è la vita in America agli stranieri, soprattutto ai ragazzini che si fanno più facilmente influenzare! Tanto per cominciare sono finiti i tempi dell’immigrato che partiva con la valigia di cartone, lavorava duro e aveva successo. Adesso se hai la “ valigia di cartone” non parti neppure. Questo significa che uno straniero senza arte né parte non va da nessuna parte. Ammesso e non concesso che ti sposi una americana poi cosa fai? Il kebabbaro? Lo spazzino? manovale? Ricorda che sarai uno straniero, un latino un “mozzarellaniger” un “dago” un “wop” (e dunque non pensare che l’americano medio abbia stima e rispetto per un italiano) come lo è un albanese qui. Tienilo presente. Mettimi pure i pollici in giù, ormai ci sono abituato, ma questa è la situazione. E se Lord Byron è andato da turista una sola volta negli USA, io ci sono andato una quindicina, sono di passaporto Australiano ( quindi per me è facile far finta di non essere Italiano per sentire cosa pensano degli Italiani) e ho molti amici li. Sarà molto ma molto difficile che tu trovi l’America in America, se non hai fior di lauree o hai una forte specializzazione lavorativa li richiesta!
Io non ce l’ho con gli USA ( non ci sarei andato almeno 15 volte se così fosse) ma non trovo che la loro società sia un esempio per gli altri Paesi Occidentali. Senza tirare in ballo la “mia” Australia, il Canada lo è o la Nuova Zelanda. Società meglio organizzate, più civili, enormemente meno violente, e dove la gente in media vive meglio.
In USA è enormemente più facile che tu entri a far parte di questo gruppo che non di quelli con le ville con piscina come sogni
https://www.google.com/amp/s/www.repubblica.it/sol...
Se invece sei un ingegnere nucleare o un cardiochirurgo affermato, allora buon viaggio!
- DavyLv 55 mesi fa
In USA non entri così facilmente. Devi arrivarci con un progetto, con un pacco di soldi o con lauree chilometriche, richiesto e assunto come specialista o forza lavoro. Le americane non ti sposano per la cittadinanza, esistono leggi ferree e controlli ai quali nessuno sfugge. I matrimoni bianchi per la residenza sono praticamente inesistenti.
Il Sogno Americano è una cosa molto concreta a dispetto della definizione.
Lo realizza chi ha grandi aspirazioni e grande voglia di lavorare ed è tutt'altro che facile.
Non mi sembra tu abbia le premesse per arrivarci.
- mohiniLv 66 mesi fa
si ma vedi di trovartela ricca sfondata e che ti mantenga altrimenti finirai, nel migliore dei casi, a lavorare sfruttato sottopagato per qualche kebbabaro nepalese.
- Anonimo3 mesi fa
Ho parenti in america . Mio bisnonno è, stato il primo ad andarsene , in america.Per lavoro .. Duro lavoro ! Poi dopo di lui i miei zii ... Che tuttora stanno in philadelphia . Che dire , intanto vai in ferie . Da li vai a visitare la città interessata poi , mentre la visiti vai a chiedere lavoro per i ristoranti italiani o per commerci tipo food ecc ...Però,prima informati bene .
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.