Che età avevano i vostri genitori quando siete nati ? Mio papa aveva 43 anni...potete dirmi i vostri ?
20 risposte
- Anonimo4 mesi fa
fatti i ***** tuoi
- Anonimo5 mesi fa
Mamma: 23
Padre: 63
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo5 mesi fa
Mia madre 17 e mio padre 21
- Anonimo4 mesi fa
Mia madre 19
Mio padre sui 40
- 4 mesi fa
Quando sono nata, mia madre aveva 31 anni e mio padre 43, come il tuo (guarda che coincidenza!), però, forse perchè lui era stato internato e ne aveva passate tante durante l'ultima guerra, nelle vecchie foto di me lattante coi genitori, lei sembra sua figlia! Era una bella donna, fine, fresca, attiva, con tanti interessi culturali, sapeva anche suonare il piano, ma ha sempre lavorato e sgobbato come impiegata negli uffici, fino a 82 anni (assomigliava a Jacqueline Bouvier, la famosa vedova di John Kennedy). Ho sempre amato entrambi i genitori (sono loro riconoscente fino adesso per il loro amore e per avermi pagato degli studi parecchio costosi) e ho adorato mio padre, che però era troppo anziano per essermi padre, per quanto moderno e attivo era una specie di giovane nonno [soffriva di cuore, poi è morto d'infarto A SOLI 62 anni, quando io ne avevo 19 e mezzo, e la sua morte, così precoce e improvvisa, è stata per me un grande dolore, che sono riuscita a metabolizzare e a superare - all'epoca - in non meno di 3 anni]. Francamente, io da adolescente e da giovane un vero dialogo l'ho avuto unicamente con mia madre, che era più aperta, invece con mio padre c'era grande affetto ma poco dialogo, lui era chiuso, di poche parole e quelle poche indecifrabili come una sfinge: non ho mai capito come la pensasse in politica o le sue varie esperienze di vita, peccato! Si è fatto conoscere poco e ha potuto trasmettermi poco oltre alla sua competenza professionale e onestà... ci vuole ben altro, tra padre e figli, oltre alla presenza fisica, ci vuole supporto mentale ed intellettuale, dialogo aperto, assoluta mancanza di ipocrisia o di diplomazia, per costruire un rapporto vero...che mi è mancato.
In conclusione, io ritengo che l'età migliore per avere figli, per crescerli bene e per seguirli per un bel po' sia: PER LA DONNA, dai 24 ai 32-35 anni - quando è in forze e ha tanta pazienza - e PER L'UOMO DAI 28 AI 40, non oltre, così almeno possono fungere da esempio e sostegno per i figli anche quando questi ultimi sono adulti.