Palestra problema?
Ho 17 anni, sono ectomorfo e sto cercando di mettere massa muscolare.
Ho dei problemi e delle domande.
Ho un problema con il polso credo. Quando alleno i bicipiti, le mie ossa, essendo piccolissime non resistono al peso.
Infatti quando faccio il curl concentrato il mio polso non riesce a sopportare più di 8kg su un manubrio. Non è neanche un problema di bicipiti ma di polso. Non riesco a aumentare.
Naturalmente ci sono altri esercizi dove i miei polsini non resistono.
Non credo ci sia un modo per aumentare l’osso... :(
Un altra domanda.
Io è da 4 mesi che faccio palestra, uno come me, un ectomorfo con spalle strette, e polsicini anche se richiede del tempo, potrò acquisire un bel livello muscolare?
2 risposte
- davidzedLv 74 mesi faRisposta preferita
L'80% del risultato in termini di aumento della massa muscolare è dettato dall'alimentazione, solo il 20% dall'allenamento, quindi preparati a sentire il "parere" dei tuoi genitori a meno che tu abbia un lavoro e ti possa gestire economicamente sul piano alimentare.
Eat big to get big, questo purtroppo (o per fortuna) è il vero segreto dei bodybuilders sin dai loro esordi da dilettanti a professionisti: "mangiare tanto per diventare grosso" e per chi è naturale questo è l'unico doping..oltre al riposo muscolare dopo gli allenamenti che devono essere massacranti MA tecnicamente e posturalmente i più perfetti possibile...per non farsi male o molto male utilizzando carichi non gestibili con una tecnica di esecuzione scorretta.
Quindi se vuoi aumentare il volume muscolare dovrai rivedere la tua alimentazione, magari fatti consigliare su cosa mangiare e quanto mangiare dall'istruttore e anche da qualche ragazzo più muscolato (che ovviamente sa cosa mangiare)
- NON farti tirare dentro dalla storia degli integratori come le proteine in polvere, la creatina e molti altri (se hai i soldi potrai anche comprarteli) perchè la sola alimentazione se bilanciata correttamente ti fornirà tutto: proteine (quindi aminoacidi) carboidrati (quindi energia sotto forma di glicogeno/glucosio) lipidi (altra energia di riserva che chi è molto magro come te necessita per non cannibalizzare i muscoli)
Se non modifichi il prima possibile la tua alimentazione difficilmente otterrai risultati e non andrai molto oltre ai volumi che hai adesso, magari ci saranno dei giorni nei quali sentirai più o meno energia ma questo sarà in base al tuo stato di forma giornaliero appunto.
L'alimentazione nell'ipertrofia è un vero e proprio lavoro, sia per chi è molto magro sia per chi è in sovrappeso, quindi sei avvisato.
- le ossa NON aumentano, semmai nei maschi la fase dello sviluppo termina a circa 20 anni quindi sei ancora in tempo per sfruttare questa fase ormonale e per aumentare la tua densità ossea oltre che muscolare proprio grazie all'allenamento coi pesi che stimola la produzione di testosterone e GH endogeni.
- è strano che sia solo il tuo polso destro a darti problemi e non entrambi per cui non saprei cosa consigliarti.
Esistono esercizi specifici per gli avambracci (e che quindi coinvolgono i polsi sia in flessione che in estensione) però se alleni i dorsali alla sbarra, alla lat machine e col rematore potenzi i polsi nella loro specificità flessoria, mentre se alleni i pettorali con la panca piana, con quella inclinata e con le distensioni coi manubri potenzi anche i polsi nella loro specificità estensoria.
- Non metterti a fare esercizietti del c@zzo, tipo esercizi di isolamento per i polsi perchè per te NON servono a un emerito c@zzo (a meno che tu abbia subito un trauma alla mano o al polso o una frattura eccetera) devi allenarti prediligendo esercizi multiarticolari e cioè esercizi che attivino più catene cinetiche muscolari contemporaneamente e NON isolatamente.
Così facendo tutto il tuo sistema neuromuscolare si adatterà migliorando la forza globale e non in un singolo segmento muscolare a discapito di quelli limitrofi che si attivano poco.
Ciao
- 4 mesi fa
Risposta a davidzed:( non mi fa rispondere al tuo commento).
Entrambi i polsi sono così piccoli...non solo uno