Potreste aiutarmi a fare questo problema di geometria? Grazie mille?
È il numero 63

1 risposta
Classificazione
- mgLv 74 mesi faRisposta preferita
L = lato; d = diagonale minore; D = diagonale maggiore.
L / d = 3 rad(6) /4;
L = d * 3 rad(6)/4;
D * d / 2 = 80 rad(2);
D = 160 rad(2) /d;
L^2 = (d/2)^2 + (D/2)^2; Teorema di Pitagora.
L^2 = d^2 * 9 * 6 / 16;
(D/2)^2 = [160 rad(2) / (2*d)]^2
d^2 * 9 * 6 / 16 = d^2/4 + [160 rad(2) / (2*d)]^2;
d^2 * 27/8 = d^2/4 + 6400 * 2 /d^2;
d^4 * 27/8 - d^4/4 = 12800;
27 * d^4 - 2 d^4 = 12800 * 8;
25 d^4 = 102400
d^4 = 102400 / 25 = 4096;
d = radquarta(4096) = 8 dm;
D = 160 rad(2) / 8 = 20 rad(2);
L = d * 3 rad(6)/4 = 8 * 3 rad(6) / 4 = 6 * rad(6);
(L = 14,7 dm).
Perimetro = 4 * 6 rad(6) = 24 rad(6) dm.
Ciao
Altre domande? Fai una domanda e ottieni le risposte che cerchi.