il capitalismo è l'unico sistema, è un palloncino ?
che ogni tanto scoppia ma si rigenera, sia chiaro che so che l'unica via è quella capitalista, vorrei però un capitalismo che dia opportunità anche alle classi operaie
2 risposte
- ?Lv 74 mesi faRisposta preferita
Il capitalismo spesso viene associato al liberismo, cioè al disimpegno dello stato nella gestione dell'economia. Ed è uno sbaglio, perché in assenza di regole vale solo la legge del più forte, ed i più deboli vengono schiacciati. Lo stato serve come regolatore dell'economia, deve permettere l'iniziativa privata, ma nel rispetto dei soggetti deboli. Deve anzi essere al limite uno degli attori presenti, proprio per bilanciare il sistema. Al giorno d'oggi, invece, lo stato è solo uno spettatore, anzi, un arbitro corrotto pagato da uno dei due contendenti.
- CuordambraLv 74 mesi fa
Il capitalismo (puro) da opportunità a tutti, il problema è che non è un sistema stabile o equo. Quando deriva verso un eccesso di sbilanciamento, le opportunità ovviamente vengono a mancare, e non solo per la classe operaia.
La verità è che pensare alla politica economica come un sistema di estremi è fallace.
Se si vuole un sistema quantomeno funzionale, serve sempre avere un sistema di bilanciamento e controllo. Quindi capitalismo con un forte welfare, delle solide regole di tutela del lavoratore e del consumatore, etc. etc.