Clara, qual è la differenza tra trading e investimenti? Si svolgono entrambe virtualmente?
Ma quindi i passaggi da compiere virtualmente sono gli stessi? La differenza sta nel breve e lungo periodo?
Però come faccio a capire su quale investire?
Intendo dire, occorre valutare il grafico in complessiva, perché se si osservano le valutazioni giornaliere, diventa impossibile capire.
SÌ, quindi anche gli investimenti possono svolgersi virtualmente?
2 risposte
- claraLv 73 mesi faRisposta preferita
Non potevo rispondere all’altra domanda perché avevi dato la miglior risposta e quindi non la potevo più modificare.
.
.
Allora per trading si tratta essenzialmente di speculazione cioè quelle persone che compiono operazioni nel breve periodo (il giorno stesso o entro un paio di giorni) per approfittare di un ribasso o un rialzo.
Es: Quando l’anno scorso la Juventus venne eliminata dalla Champions, il giorno dopo il titolo crollò in borsa e le persone hanno approfittato di quel calo per comprare e poi rivendere dopo qualche giorno quando il titolo si era ripreso.
L’investimento invece è diverso perché si tratta di scommettere sul lungo periodo (da 1 a 10 anni o più), succede quando ci si ritrova difronte ad una società appena quotata (ma anche nota), che mostra un ottimo potenziale di qui a qualche anno.
Tutto questo per spiegarti che solo le persone molto esperte guadagnano con il trading perché devi essere molto abile nel leggere i grafici e prevedere l’andamento.
Quindi devi puntare all’investimento: società che non hanno alti e bassi, che mostrano un buon potenziale dai bilanci (per legge le società quotate devono rendere noti i bilanci trimestrali), che si trovano magari in un settore in crescita (sopratutto quelle in ambito tecnologico) e sopratutto hanno a capo persone molto abili.
Poi col tempo quando imparerai a leggere i grafici , non è escluso che tu possa fare entrambe le cose, ma i veri soldi li si guadagnano investendo nel lungo periodo.
Curiosità: Jeff Bezos (CEO Amazon) ad inizi 2000 aveva investito in una start-up informatica dall’ottimo potenziale, bhe quella startup era Google e nel giro di 10 anni ha ricavato milioni solo perché aveva creduto nella società giusta
In che senso come capirlo?
Chi fa trading guadagna da titoli che hanno sempre alti e bassi, invece per gli investimenti nel lungo periodo is punta ad aziende che hanno un potenziale di crescita e quindi un grafico ascendente, poi sta a te porti i tuoi obiettivi e decidere dopo quanto tempo vendere.
I grafici giornalieri (sopratutto quello a candele)valgono solo per il day trading (aprire e chiudere posizione in giornata), se devi investire sul lungo periodo, devi informarti sui bilanci dell’azienda degli ultimi 10 anni, i grafici contano poco.
- Anonimo3 mesi fa
Non la vedo esattamente come Clara e non credo di sbagliarmi.
Nessuno può fare investimenti in titoli di borsa ( che sino azioni, bot, derivati e tutto quelli che ti pare ) senza passare da una banca di intermediazione mobiliare.
Che tu lo faccia con una banca o con una società di trading sempre di investimenti si tratta.
Quello che cambia è che col tramonto online puoi fare certi tipi di investimenti che con la banca non riusciresti a fare al meglio il che ti precluderebbe il guadagno
Se devi comprarti un qualsaisi titolo e fare il cassettista tenendoli li per mesi o anni tanto vale acquistarlo tramite banca, se invece intendi fare speculazione e lavorare sul breve periodo o fare scalping con la banca ti sarebbe impossibile oltre che costoso e in questo caso una piattaforma dai trading è quello che fa per te, ma sia banca che società di trading lavorano sullo stesso mercato mobiliare gli investimenti che fai con una li puoi fare anche con l’altra ciò che fa la differenza è loperativita che avrai.
Se vuoi fare speculazione e investimenti di breve, brevissimo tempo o scalping hai bisogno di uno stumeto che ti permetta di farlo al meglio, se vuoi fare il dentista non puoi usare un trapano da muratore ti serve il giusto mezzo per potere operare e il rapporto banca / società di trading è lo stesso.
Di virtuale non c’è nulla, ti quando fai trading sposti soldi, se compri azioni diventi azionista delle società delle quali acquisti titoli, e come fare acquisti e vendite online e quando hai finito di farlo hai un capitale che può essere cresciuto ma anche calato nel c/c dedicato al trading a fine giornata la cifra non è virtuale per nulla, quello sono soldi che tu hai che fanno parte del tuo risparmio e capitale