problema matematica urgente?
Un artigiano, per produrre vasi in ceramica, deve acquistare una nuova attrezzatura e ha due possibilità:
A) spendere subito €256 ed avere poi un costo di produzione stumato in €3,50 al pezzo, oppure
B) spendere subito €110 e poi €3,75 per ogni pezzo prodotto.
Egli riflette: «Se il numero delle formelle sarà basso, il costo minore ce l’avrò con l’opzione B, ma producendone un buon numero diventerebbe minore i costo A...».
a. Riporta in una tabella i costi sostenuti nei due casi al variare del numero x di pezzi prodotti (per esempio x=0, 100, 200, ..., 800).
b. Illustra con un diagramma in quale intervallo il «costo A» è sicuramente superiore al «costo B» e in quale intervallo è vero il contrario.
c. traduci in disuguaglianze la situazione illustrata dal diagramma.
vi prego è urgente, serve per domani alla prima ora pls
1 risposta
- Anonimo4 mesi faRisposta preferita
Si devono confrontare
A(n) = 256 + 3.50 n
B(n) = 110 + 3.75 n
Procediamo prima con la tabella
n costo A costo B
0 256 110
100 606 485
200 956 860
300 1306 1235
400 1656 1610
500 2006 1985
600 2356 2360
700 2706 2735
800 3056 3110
il punto di equilibrio è vicino a n = 600
diagramma illustrativo :
|-----------------------------|-------------------|
0 A>B n* A<B 800
Algebricamente :
A < B
256 + 3.50 n < 110 + 3.75 n
3.50 n - 3.75 n < 110 - 256
- 0.25 n < - 146
moltiplicando per - 4
n > 584
n* = 584 ( punto di equilibrio ).