Quale unita' della macchina di Von Neumann contiene dati e programmi?
1 risposta
- Giulio MLv 72 mesi faRisposta preferita
E' pura teoria che trovi anche su Wikipedia. In breve, istruzioni (algoritmo, codice) e dati (es. risultato dell'elaborazione dell'algoritmo) vengono salvati nello stesso spazio di memoria.
Riporto esattamente quanto scritto su Wikipedia, i componenti di questa tipologia di macchina sono:
1) CPU (importantissima in un pc) che si divide a sua volta in unità aritmetica e logica (o ALU) e unità di controllo;
2) Unità di memoria, intesa come memoria di lavoro o memoria principale (RAM, Random Access Memory);
3) Unità di input, tramite la quale i dati vengono inseriti nel calcolatore per essere elaborati;
4) Unità di output, necessaria affinché i dati elaborati possano essere restituiti all'operatore;
5) Bus, un canale che collega tutti i componenti fra loro.
Come vedi, il bus immaginalo come "ciò che collega tutto insieme", spiegato in parole semplici serve a questo; l'output è lo schermo, l'input è la tastiera, la CPU è l'unità di elaborazione cioè serve a leggere ed elaborare i dati che sono presenti in memoria. I primi computer non avevano il salvataggio dei dati, quindi non c'era un unità di memoria, chiaro che la sola elaborazione è di più semplice costruzione, però ha tutti i suoi limiti (immagina di dover riscrivere tutto da zero ogni volta che accendi il computer...).
Per rispondere alla domanda, dati e programmi sono contenuti nell'unità di memoria (ora spero sia chiaro). Per leggerli ed elaborarli, serve un'unità di CPU, il processore.