È vero che il pianoforte è il migliore tra gli strumenti (almeno tra quelli classici)?
7 risposte
- ⋯♭Lυ✘ ᎪᎬᏆᎬᏒᏁᎪ♮⋯Lv 62 mesi fa
Non esiste un migliore/peggiore, sarebbe sciocco pensarlo.
La musica è variopinta ed ogni colore è dato da uno strumento , puoi preferirne qualcuno , ma non puoi affermare il rosso sia più bello del verde.
Il pianoforte è un braccio della composizione, ecco perchè ti hanno detto che quasi la totalità dei compositori sapeva e sa suonarlo.
- Anonimo2 mesi fa
È quello che preferisco!
- Anonimo2 mesi fa
Qualcuno ha mai sentito nominare un pianoforte di marca seidl & sohn? È buono?
- effede2003Lv 42 mesi fa
è lo strumento con la maggiore estensione di note (7 ottave e qualche nota in più)
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 2 mesi fa
É quello che richiede meno sforzo iniziale nell'apprendimento, ma accordarlo, da analfabeti funzionali è praticamente impossibile senza fare danno, come anche curarne il timbro lavorando sui martelletti.
Portarlo in giro è dispendioso e faticoso. I pianoforti digitali hanno campionamenti e tastiere pesate con meccanismo di scappamento, ma non raggiungeranno mai un pianoforte di qualità. La struttura della tastiera viene comunque usata su strumenti elettronici come sintetizzatori e arrangers, per cui se un giorno vorrai accompagnare dei canti, cambiare stili e effetti, potrai imparare ad accompagnare con gli arranger le cantanti mettendo sotto tracce pre registrate di batteria ed altri strumenti che ti accompagnano. Se invece prendi un synth workstation ti registri le tracce e suoni, allora puoi improvvisare e comporre. In pratica attraverso chiavi USB e cavi MIDI puoi mandare i dati al PC, per ottenere spartiti e aggiungere strumenti virtuali.
- 2 mesi fa
Il migliore non so, conta che è relativamente recente ed esiste un suo antenato, il clavicordo che venne usato dai compositori più noti. Ma anche lì dipende dalla musica che ti interessa ascoltare, non penso sia il migliore in assoluto !!