Mi consigliate un film tragico da vedere, ma non troppo?
14 risposte
- Sashimi SanLv 62 mesi fa
Uno dei tanti adattamenti di Giulietta e Romeo, Anna Karenina o Cime tempestose.
Se hai Netflix, guarda I passi dell'amore (una storia d'amore adolescenziale col dramma del cancro), Durante la tormenta (abbastanza tortuoso e triste quanto basta) e Chiamami con il tuo nome (tema gay).
Aggiungo:
-- Titanic (più che mai celebre!! My Heart Will Go On è assurdamente bella con il suo flauto di accompagnamento)
-- L'altra metà dell'amore (tema lesbo adolescenziale)
-- Colpa delle stelle (famosa vicenda sul cancro)
-- Intervista col vampiro (amore omosessuale velato con morte di una figlia diabolica)
-- Alla ricerca della felicità (A TUO RISCHIO E PERICOLO! Io non lo guarderò mai più)
-- Requiem for a Dream (sulla distruzione della droga)
-- Il bambino con il pigiama a righe (l'ingenuo sguardo di un bambino tedesco sulla realtà dei campi di concentramento nazisti)
-- Che fine ha fatto Baby Jane? (con un finale inquietante che ci fa capire cosa vuol dire non avere più sogni)
-- Luci della città (film muto con Charlie Chaplin ma altamente significativo: un senzatetto si fa bello agli "occhi" di una ragazza non vedente, che lo scambia per milionario; finché lei non recupera la vista... un finale aperto che ti spacca il cuore)
-- Classici Disney: Bambi e Dumbo, ma anche Coco e Big Hero 6 (per quanto sono tanti i cartoni Disney che fanno piangere e riflettere)
-- Ghost (celebrissimo film, almeno 2 o 3 volte all'anno lo replicano sulla Mediaset)
- Philadelphia (legato ai problemi sociali causati dall'AIDS nei primi anni '90)
-- La vita è bella (con Benigni, verte sulle leggi razziali in Italia e il sommo sacrificio di un padre per il figlio)
-- Bastardi senza gloria (del grande Tarantino, siamo nel periodo del II conflitto mondiale, ma non nella realtà dei campi di concentramento: vediamo storie di spionaggio, amori e vendetta)
-- Il miglio verde (un po' come "La ricerca della felicità", uno di quei film che vorresti vedere solo una volta nella vita perché veramente pesante)
-- I segreti di Brokebreak Mountain (forte tema gay)
-- Hachiko (qui si tratta della storia di un cane e del suo padrone: guai a farlo vedere ai bambini, ma distrugge anche chi ama i cani in generale).
- Giulio MLv 72 mesi fa
Cinema classico: La donna che visse due volte (Vertigo)
Anime: Voglio mangiare il tuo pancreas
Altro: Melancholia
- 2 mesi fa
Pietà - Kim Ki Duk
Rosetta - Dardenne
Old boy - Park Chan-wook
Lilja 4ever - Lukas Moodysson
¿Quién piede matar a un nino? - Ibanez Serrador
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo2 mesi fa
La vita è bella
- 2 mesi fa
1. Chiamami col tuo nome
2. Bianca come il latte, rossa come il sangue
3. La custode di mia sorella
4. Noi siamo infinito
- 2 mesi fa
Ma perchè deve essere tragico?
Non basta il mondo in cui viviamo dove la realtà a volte è più tragica di qualsiasi film tragico?
- Anonimo2 mesi fa
Titanic.