Nella Bibbia in greco antico e in latino, la parola Elohim è stata tradotta al singolare o è stata lasciata al plurale? Perché?
10 risposte
- Anonimo2 mesi fa
Nel salmo 82 Elohim è stato tradotto con giudici invece che con Dio poiché altrimenti in quel passo sarebbe stato troppo evidente che Elohim è un vero plurale e non un plurale d'astrazione.
- 2 mesi fa
Perche altrimenti come avrebbero fatto poi a spiegare l'esistenza di.un unico "dio"??? Sempre se Elohim significa Dei. La bibbia e stata tradotta purtroppo in modo.diversi in base alle varie lingue e nazioni. Inoltre alcuni testi per alcune nazioni sono ritenuti apocrifi mentre per altre no! Se poi vuoi entrare piu nello specifico chiedi ad un esperto.
- NewLv 52 mesi fa
All'inizio della Bibbia in Genesi 1:1 troviamo, nel testo ebraico, il Nome di Dio espresso con Elohìm che è un plurale, ma che è seguito da un verbo al singolare e pertanto è indicato Dio creatore che è Uno in Tre Persone.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 2 mesi fa
Al singolare perché ci si è dovuti adattare alla grammatica greca e latina, che non ha il plurale di astrazione che è una regola propria delle lingue semitiche. Certo, come dicono molti qui, gli Ebrei non furono sempre "monoteisti" (ammesso che abbia senso tale distinzione illusoria tra politeismo e monoteismo), come dimostra ad esempio il santuario ebraico di Elefantina costruito da Ebrei scampati alla cattività Babilonese, o la scoperta delle fonti (detta "ipotesi documentale"), tuttavia la Bibbia venne iniziata nel periodo monolatra e, la presenza di verbi al singolare riferiti ad Elohim quando si riferisce al Dio Ebraico, rende chiaro che si tratti di un plurale di astrazione, traducibile pressappoco come "Diissimo" o "il più Dio", che nella nostra lingua ha poco senso... non trovi?
- Antonio ScalzoLv 62 mesi fa
Come giustamente dice Priest: «Dio è uno è trino quindi singolare». Gli ebrei però sono ignoranti, ignorano l'ebraico e quindi non possono essere a conoscenza di questa singolare pluralità che è specifica dell’ebraico, e difatti loro (gli ebrei) pensano che dio sia uno e uno solo.
A questo punto la domanda che sorge spontanea è la seguente: se nemmeno gli ebrei conoscono l’ebraico, come hanno fatto gli antichi ebrei a tradurre correttamente la loro bibbia … dall’ebraico al greco?
È priest dit’: non furono gli ebrei a tradurre la bibbia dall’ebraico al greco, ma Priest in persona!
. . .
Meditiamo gente, meditiamo! Se non facciamo quello che dice Priest, l'incarnazione dell'amore divino in terra, allagheremo il paradiso!
Eh già - noi andremo tutti all'inferno ma - Priest verserà tante di quelle lacrime per noi ... al punto che tramuterà il paradiso in un pantano.
- 2 mesi fa
non saprei, ma comunque è chiarissimo anche nelle prime pagine della genesi versione italiana che quell' unico dio e un insieme di individui
Gen 1,26 E Dio disse: "Facciamo l'uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza,....
Gen 3,22 Il signore Dio disse allora: "Ecco l'uomo è diventato come uno di noi, per la conoscenza del bene e del male...."
- Anonimo2 mesi fa
Non è alla tua portata conoscere la parola di Dio, perché sei stato sempre un contraddicente scrupoloso, ateista!
Il plurarismo è indicato come Deità di Dio!
Però tu, NON fai parte dei suoi credenti fedeli, sai cosa ti aspetta, Vero?