Non sarebbe giusto far andare in pensione all'età di 60 anni ?
Premesso che pensione non vuol dire essere vecchio o inutile ( purtroppo alcuni la pensano così, per questo si ostinano a lavorare anche a 90 anni ed anche se non c'è la fanno ).
Pensione vuol dire avere un minimo ( perchè non sono alte le somme) di tranquillità nella vita, anzichè lavorare nella speranza di arrivare a fine mese. Vedo persone che svolgono lavori faticosi, essere costretti a lavorare, per poter pranzare e cenare, quando è giusto che ad una certa età bisogna vivere sereni. Con un riconoscimento pensionistico potrebbero aiutare anche i figli, senza contare che ci sarebbe un ricircolo ed i giovani con energia, potrebbero lavorare anzichè girarsi i pollici.
Mi sembra assurdo che si va in pensione a 67 anni per la sociale, e 70 per i lavoratori.
7 risposte
- PaoloLv 72 mesi fa
UN TEMPO BASTAVANO 40 ANNI LAVORATIVI E 60 O 65 ANNI. POI I MALVIVENTI CHE CI HANNO E CI GOVERNANO NE HANNO COMBINATE DI COTTE E DI CRUDE PER COMPLICARE LA VITA ALLA GENTE. BASTAVA SOLAMENTE LASCIARE LE COSE COME ERANO....................!!!!!!!!!!
- 2 mesi fa
Le statistiche dicono che l'eta reale di pensionamento in Italia é più bassa di quella che tu dici (62, 63 anni) ma il punto é un altro.
Cosa intendi andare in pensione? Smettere di lavorare? Giá puoi farlo, licenziati da dove stai (con il dovuto preavviso) e fai della tua vita quello che vuoi. Non esiste una legge che obblighi al lavoro.Se però vuoi smettere di lavorare, ed al contempo pretendi che qualcuno ti regali i soldi che ti servono per vivere (ed é il caso di tutti coloro che percepiscono la pensione con sistema retributivo, ergo coloro che hanno iniziato a lavorare prima del 1996) capisci bene che c'é un limite alle regalie che lo stato può fare, e quindi un qualche vincolo per accedere alle stesse lo dobbiamo pur mettere.Tesi del tipo "se i vecchi vanno in pensione i giovani possono trovare un lavoro" o "se aumentiamo la spesa pubblica si aumentano i consumi" sono panzane astronomiche, diffuse ad arte dalla lobby dei pensionati (od aspiranti tali) per rendere più accettabili socialmente i privilegi a cui aspirano.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- SalLv 62 mesi fa
L'età giusta è 65 non 60. Per certi lavori particolarmente usuranti si può fare un'eccezione mettendo il limite a 60 anni.
- claraLv 72 mesi fa
Ti sembra assurdo andare in pensione così vecchi?
Bhe creati un piano di accumulo così se sai investire i tuoi soldi te ne vai in pensione anche a 50!
Tutti che volete fare i parassiti dello stato, mai sentito nessuno che pensa ad investire per il futuro!