Come lo preferisci il tiramisù ?
Oggi per la prima volta ho preparato un tiramisù un po' diverso dal solito, datomi da una mia amica questa mattina, mentre camminavano al freddo della tramontana.
Leo lo fa così, perché è meno calorico.
Al posto dei savoiardi ho messo i pavesini, poi ho creato una mousse con panna e ricotta e in ultimo ho spolverato il cacao amaro.
È venuto buonissimo!!!!
20 risposte
- Anonimo3 mesi fa
piudddueeeeeeeeeeeeeeeeeee
- Anonimo3 mesi fa
Io preferisco la ricetta tradizionale, col mascarpone con un'alta percentuale di grassi (che non ho ancora trovato in commercio, peraltro). Più che altro volevo provare a farlo pastorizzando le uova ma non ho il termometro da cucina, e poi generalmente io monto gli albumi a parte quindi dovrei farlo in maniera diversa.
- Anonimo3 mesi fa
Personalmente preferisco le versioni "light" come la tua.
Solitamente preparo la crema con ricotta e yogurt greco, dolcificandola con un po' di miele; amo molto le varianti alla frutta fresca, ma non disdegno affatto la classica combinazione caffè e cacao amaro!
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- ?Lv 73 mesi fa
Per certe cose sono un po' un integralista talebano.
La carbonara, per esempio, si fa in un modo (anche se ci sono diversi modi per farla in quel modo :'), ogni ipotetica alternativa per me non significa 'creatività', significa 'fare un'altra cosa', che non è Carbonara.
L'unico modo realmente creativo e amorevole per fare un piatto è usare materie prime buone e consapevolezza di quello che si sta facendo. Punto. Il piatto, poi, viene da sè.
Stessa cosa per il Tiramisù, che a me piace molto spumoso, leggerissimo, coi Savoiardi e nessun altra invenzione da fenomeno :')
- wanialLv 73 mesi fa
sono come Allegrondo, una ricetta famosa ha i suoi ingredienti e quelli dovrebbero essere altrimenti dovrebbe cambiare anche nome, non si puo' sentire che ricette classiche vengano stravolte, chiamatele in altro modo perche'' non sono quelle classiche...ovvio che ciascuno ha gusti diversi, e mangia come vuole, ma chiamare ricette classiche, stravolte nei prodotti usati, con il nome vero di quella ricetta e' non solo erroneo, ma falso proprio per gli ingredienti
- Anonimo3 mesi fa
Panna e ricotta non lo avevo mai sentito...
Ma la ricotta non è salata?
A me piaceva quando c'era un poco di bianco dell'uovo montato a neve aggiunto alla crema. Ora non lo mangio quasi mai ma se dovessi scegliere, con la panna e i savoiardi, pavesini o biscotti sardi.
- assoLv 73 mesi fa
Bene Michelle, sarà buono.
Ma io non lo preferisco perché ha il formaggio fresco, sia esso mascarpone/ricotta/o simili. Quindi per gusto personale, lo farcisco con crema pasticciera evitando il formaggio.