Equazioni fratte? ?
Qualcuno può spiegarmi passaggio a passagio come cavol si fanno?

1 risposta
- 2 mesi fa
La prima delle due:
porti tutto a sinistra dell'uguale, e fai il minimo comune multiplo per avere una sola frazione. In pratica avrai quindi al denominatore 5(x-2), al numeratore x(x-2) per la prima frazione, 5(x+2) per la seconda e 4(x-2) per la terza, in pratica avresti
[x(x-2)-5(x+2)+4(x-2)]/(x-2)=0
Dove la parte fra quadre sarebbe tutta al numeratore.
A questo punto svolgi i calcoli al numeratore e ottieni
[x^2-3x-18]/(x-2)=0
Da qui dobbiamo ricordarci che il denominatore NON può essere uguale a 0, quindi x deve essere diverso da 2.
Ma sai che una frazione è uguale a zero se e solo se il numeratore è =0, e quindi lo imponiamo uguale a zero e vediamo cosa ci esce
x^2-3x-18=0
(normale equazione di secondo grado la cui soluzione è)
x1=-3
x2=6
Dato che entrambe le soluzioni sono diverse da 2 (che avevo detto prima non era valida) allora sono entrambe soluzione della equazione fratta.
La seconda te la lascio, se hai bisogno chiedimi pure anche su telegram se serve ( @dalailamau )