Ma é vero che saltando la colazione ti si rallenta il metabolismo? Molti dicono di sì, altri dicono di no, voi lo sapete? ?
2 risposte
- Anonimo2 mesi faRisposta preferita
Secondo me no è un mito da sfatare. L'importante è assumere il giusto quantitativo calorico e nutrizionale durante il resto del giorno. Ci sono proprio diete, esempio il digiuno intermittente, che ti fanno "saltare" la colazione. E funzionano perfettamente. Poi sta molto alla persona che è diversa l'una dall'altra. Ci sono persone anche che preferiscono allenarsi a stomaco vuoto appena sveglie e hanno tantissime energie.
Ps: il metabolismo rallenta soprattutto quando si perde massa magra,i muscoli per intenderci che bruciano calorie anche a riposo, per mancanza di esercizio fisico o diete troppo rigide. Non c'entra nulla col saltare la colazione.
- Anonimo2 mesi fa
Sì, saltare i pasti rallenta anche il metabolismo e quindi il consumo delle calorie a riposo.
Gli attacchi di fame vengono percepiti dal cervello come una minaccia alla riserva energetica e spingono il metabolismo a risparmiare
Di conseguenza, il corpo brucia di meno e il peso a lungo andare aumenta.
Per mantenere attivo il metabolismo il consiglio è di mangiare poco e spesso, facendo 3 pasti principali (colazione, pranzo e cena) e 2 spuntini, uno a metà mattina e l’altro a metà pomeriggio.