aiutooo! ho bisogno di sapere quali sono le conseguenze dell'ondata dei moti di rivoluzione del 1848. Vi prego aiutatemiii?
2 risposte
- ?Lv 72 mesi faRisposta preferita
Le principali conseguenze dell'ondata dei moti rivoluzionari del 1848 - 1849 furono: la Prima guerra d'indipendenza italiana, combattuta dal Regno di Sardegna (con l'appoggio iniziale, poi ritirato, del Granducato di Toscana, dello Stato della Chiesa e del Regno delle Due Sicilie) contro l'Impero d'Austria, che si concluse con la disfatta dei Piemontesi a Custoza e a Novara; la concessione dello Statuto Albertino, la prima costituzione di uno Stato italiano preunitario a non essere revocata, ai sudditi del Regno di Sardegna da parte del re Carlo Alberto; il rovesciamento della monarchia di re Luigi Filippo d'Orléans in Francia e l'ascesa della Seconda Repubblica, con Luigi Napoleone Bonaparte come Presidente. Nel 1848 - 1849 sorsero anche sul territorio italiano repubbliche effimere, come la Repubblica Romana e la Repubblica di San Marco, guidate rispettivamente da Giuseppe Mazzini e da Daniele Manin, ma dopo pochi mesi di esistenza esse furono schiacciate militarmente dai Francesi e dagli Austriaci.
- Anonimo2 mesi fa
la principale è papa e preti fuori dai piedi. peccato poi li abbiano lasciati tornare....