Possibile che...?
Ciao a tutti, sono un bodybuilder ( e come tale mi alleno molto e seguo un piano alimentare) ormai da qualche annetto. Ho notato una differenza:
Oggi scaricavo il pellet(una 30ina di buste, ognuna da 15 kg) assieme a due miei conoscenti; e praticamente, io riuscivo a portarne due alla volta senza fatica. Gli altri due(una persona sedentaria e un operaio ne portavano una alla volta e dopo un po' notavo in loro il fiatone e la stanchezza. Io invece ero più veloce, più efficiente, inolte respiravo tranquillamente dal naso e non dalla bocca come loro.
E questa cosa mi ha lasciato stranito: è merito degli allenamenti o della tecnica nel portare il pellet?
1 risposta
- davidzedLv 72 mesi faRisposta preferita
E' normale che un soggetto allenato e con un condizionamento muscolare e di conseguenza cardiovascolare ottimizzato renda meglio in termini di resistenza e forza rispetto a soggetti non allenati.
Se poi i soggetti non allenati non sono nemmeno abituati a movimentare merci per lavoro il gap è maggiore.
Probabilmente la cosa cambierebbe se si avesse a che fare con soggetti non allenati ma che movimentano merci manualmente per 8 ore al giorno come lavoro.
In quel caso il soggetto allenato avrebbe sicuramente una buona resa iniziale ma probabilmente dopo mezz'ora o dopo un'ora rallenterebbe il ritmo.
In ogni caso è molto soggettivo se si estrapola una comparazione delle capacità di forza e resistenza tra varie persone che svolgono differenti attività lavorative pesanti e che non si allenano in palestra.
Ciao