Perché è difficile svegliare una persona in preda a un attacco di Sonnambulismo o di Sonniloquio? ?
Ciao,scusate per la domanda un po'strana ma c'è una cosa che mi chiedo da tanto tempo,io cerco di studiare il sonno e tutta la biologia in generale perché mi appassiona molto e mi è sorto un dubbio a riguardo:secondo voi perché quando una persona è sonnambula o parla nel sonno è molto difficile risvegliarla seppur risponda o cammina? Lo chiedo anche per esperienza personale, diverse volte mi è capitato di trovarmi davanti a delle persone che avevano questi tipi di episodi. Ad esempio qualche anno fa in una gita scolastica una mia compagna di scuola e di stanza ha cominciato a parlare e a rispondere alle mie domande nel sonno,ho tentato di svegliarla ma lei non si svegliava seppur le stessi insistendo di farlo. Secondo voi perché accade questo?
2 risposte
- ROCCO B.Lv 72 mesi fa
E’ meglio evitare di svegliare un sonnambulo. Si può cercare di interagire con lui per riportarlo a letto, ma con dolcezza. Bisogna avere questa accortezza perché se si spaventa potrebbe avere anche comportamenti violenti, di cui non è cosciente. Questo perché durante un episodio di sonnambulismo il cervello si trova in una condizione di “dissociazione”. Infatti le parti che regolano la capacità di muoversi e quelle più legate alle emozioni primitive, sono in un apparente stato di veglia, mentre altre aree, tra cui quella della coscienza del sé e l’ippocampo, che regola la memoria, permangono in uno stato simile al sonno profondo. Tale condizione mentale può favorire comportamenti inadeguati