Problema di fisica?
Un carrello di massa 0,75kg si muove con velocità iniziale di 2 m/s verso un secondo carrello di massa 2,25kg fermo. Un rilevatore di impulso montato sul primo carrello registra un impulso di -2,2 Ns durante l'urto tra i carrelli.
Anche sul secondo carrello è presente un rilevatore di impulsi. Che valore registra e perchè?
Qual è la velocità finale dei due carrelli?
4 risposte
- Anonimo1 mese fa
- oubaasLv 72 mesi fa
Stesso modulo ma verso opposto , vale a dire 2.2 N*sec .
La velocità finale dei carrelli è fortemente variabile con il tipo di urto : anelastico, parzialmente elastico (quel che accade nel mondo reale), totalmente elastico !!
- mgLv 72 mesi fa
Per il terzo principio della dinamica i carrelli si scambiano impulsi uguali e contrari.
Il secondo rilevatore registrerà I = + 2,2 Ns.
L'impulso di una forza è uguale alla variazione della quantità di moto.
I1 = m1 * v1' - m1 *v1;
- 2,2 = 0,75 * v1' - 0,75 * 2;
0,75 * v1' = - 2,2 + 0,75 * 2
v1' = - 0,7 / 0,75 = - 0,93 m/s;
(velocità del primo carrello, è negativa quindi rimbalza all'indietro).
Il secondo carrello ha velocità v1 = 0 m/s;
I2 = m2 * v2' - m2 * v2;
+ 2,2 = 2,25 * v2' - 0;
v2' = 2,2 / 2,25 = + 0,98 m/s;
(velocità del secondo carrello, viene spinto in avanti).
Ciao