Problema matematico/geometria?
Qualcuno mi può aiutare a risolvere questo esercizio?
Calcola l’indice di immigrazione nel Comune X in cui dal 1° Gennaio 2009, quando erano presenti 125.000 abitanti, al 31 Dicembre dello stesso anno sono immigrate 23.500 persone e al contempo ne sono emigrate 3600.
Grazie mille ☺️
Geografia/matematica
3 risposte
- Giulio MLv 72 mesi fa
Diffrenza di migrazione: 23500-3600=19900
Totale a fine anno: 125000+19900=144900
Tasso netto di migrazione: 19900/144900=0,137
Di solito si fa la standardizzazione su 1000 abitanti, quindi 0,137*1000=137.
#####
Ok, di solito si calcola il tasso netto di migrazione (per questo ho considerato arrivi-uscite e non solo arrivi). Se ti chiede nello specifico immigrazione, anche se non l'ho mai sentito puoi considerare quindi solo le entrate.
Quanto al resto non credo abbia senso fare la media tra 125000 e 144900, guardi il valore finale... Cioè 144900.
Qui c'è un esempio sul tasso di migrazione: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Tasso_netto_di_mig...
- Anonimo2 mesi fa
- 2 mesi fa
Salve Giulio, mi scusi, ma per quanto riguarda il tasso di migrazione non viene utilizzata la popolazione media, quindi la media tra 125000 e 144900?
Poi, nel problema viene chiesto l’indice di IMMIGRAZIONE non di migrazione, quindi invece del saldo di migrazione non mi bisognerebbe usare il numero degli immigrati?
E di conseguenza risolvere facendo:
immigrati/popolazione media *100