Agli italiani dà fastidio se un compatriota impara il tedesco, considerando quanto i nostri pro nonni hanno faticato per liberare l'Italia?
5 risposte
- ?Lv 72 mesi faRisposta preferita
Non vedo il nesso.
Erano di lingua tedesca anche diversi partigiani che "hanno faticato per liberare l'Italia" (molti sono anche caduti).
Il battaglione "Freies Deutschland" della Garibaldi in Alto Adige era composto solo da partigiani di lingua tedesca (austriaci, tedeschi, cechi, italiani sudtirolesi).
A Sarzana puoi trovare una lapide in ricordo di Rudolf Jacob, ufficiale tedesco passato nelle file della Garibaldi con scritto "Non defezione ma eroica rivolta".
Ma ce ne erano anche nell'Operation Tombola a Abinea. Come fu scritto per il necrologio di Hans Schmidt e di altri quattro soldati tedeschi antinazisti della base di Albinea fucilati per tradimento "erano dalla parte giusta con la divisa sbagliata".
- Anonimo2 mesi fa
Ma che me ne fotte a me!
- 2 mesi fa
Impari l’italiano nonostante molti italiani fanno pessime cose ai propri conterranei. Il tedesco è una lingua, gli uomini possono fare del male no le lingue
- wildcat924Lv 72 mesi fa
L'Italia stessa si era impelagata alleandosi in guerra insieme alla Germania,inoltre imparare qualsiasi lingua straniera ha nulla da vedere con le guerre tra avversari,anzi potrebbe essere utile per carpirne i segreti.Ricordiamoci che anche molti tedeschi hanno subito insieme all'Italia il predominio nazi-fascista.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo2 mesi fa
Gli italiani neanche lo sanno cos'hanno fatto gli avi. Comunque una lingua è una lingua. Non può essere macchiata di disonore per quello che è successo nel passato.
Ma poi nel 2020 il patriottismo è un concetto datato. Siamo europei.