17 risposte
- Anonimo2 mesi fa
fai la proporzione 18:26=x:100 quindi x=(18*100):26 che è uguale a 69,23, circa 70/100 o 7/10
- 2 mesi fa
Un diciottenne che trómba a pecora una ventiseienne. Manda link per il video (chiedo per un amico)
- Anonimo2 mesi fa
E' quasi un 7
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 2 mesi fa
18 su 26 dovrebbe equivale al voto '' 7 - '' ossia 6,9 ossia al giudizio '' quasi discreto''
- Anonimo2 mesi fa
per calcolarlo bisogna 18:26 e poi moltiplicare per 10. Quindi 18:26=0.69, moltiplicato per 10 è 6,9... spero te lo arrotondi a sette ahaha
- Anonimo2 mesi fa
Se tu come voto intendi un 18 su 30, che è voto universitario, equivale a malapena al 6 o alla sufficienza, ma è il voto più basso che si possa dare a un esame. Se uno non prende almeno il 18, che è voto minimo appunto, deve ripetere quell'esame. Con il 30 invece hai raggiunto il massimo, equivale a 10 e lode. Il 26 è una via di mezzo, diciamo una sorta di 7.