0,03 (3periodico) in frazione generatrice?
8 risposte
- Anonimo2 mesi fa
Si pone: t = 0,0(3) ==> 10 * t = 0,(3)
A questo punto, è facile verificare che: 0,(3) - 0,0(3) = 0,3
Da cui: 10 * t - t = 3/10 ==> 9t = 3/10 ==> t = (3/10)/9 = (1/10)/3 = 1/30
==> 0,0(3) = 1/30
- 2 mesi fa
la regola è: numero privato della virgola meno numeri che precedono il periodo= numeratore; tanti nove quanti sono le cifre del periodo tanti zeri quatni sono le cifre dell'antiperiodo= denominatore
quindi la frazione è:
3/90
- Anonimo1 mese fa
- Anonimo1 mese fa
n = 1/0,03333 = 30
frazione = 1/n = 1/30
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- mgLv 72 mesi fa
(3 - 0) /90 = 3/90 = 1/30,
Scrivi la frazione così:
al numeratore il numero senza virgola meno la parte non periodica che qui è 0;
3 - 0.
Al denominatore un 9 per la parte periodica (la cifra 3), il 9 seguito da uno 0 per la parte decimale davanti al periodo, (antiperiodo); 90.
0,03 = 3 /90 = 1/30.
- Anonimo2 mesi fa
La frazione risulta: 3/90, semplificata = 1/30