Tony
Lv 4
Qualcuno potrebbe spiegarmi perchè C nella "soluzione implicita" non cambia segno rispetto a sopra? Grazie?

1 risposta
Classificazione
- cmcsafeLv 72 mesi faRisposta preferita
Con C si indica una generica costante non nota.
Ora se consideri:
- C è ancora una costante generica che puoi così chiamare C. Algebricamente sono due cose diverse ma di fatto è sempre una generica costante non nota quindi la puoi ancora indicare con C
2C è ancora una costante generica che puoi così chiamare C. Algebricamente sono due cose diverse ma di fatto è sempre una generica costante non nota quindi la puoi ancora indicare con C
kC è ancora una costante generica ....
Altre domande? Fai una domanda e ottieni le risposte che cerchi.