Raccontami di 2 posti....?
2 posti in cui sei stato, dove:
Uno ha corrisposto perfettamente all'immagine che ti eri creato, anche stereotipata se vogliamo. Le sue genti, il luoghi, l'atmosfera hanno corrisposto esattamente a quanto avevi in mente.
Il secondo invece si è rivelato essere completamente diverso da quanto pensavi; sorprendendoti positivamente o negativamente, a seconda.
13 risposte
- AllegrondoLv 72 mesi faRisposta preferita
Intanto commento la risposta di Blu perchè mi riguarda da molto vicino :)
A recanati c'ho vissuto (per lavoro), la città della poesia e non esiste manco mezza libreria, il colmo, un po' come se a Napoli non ci fosse nemmeno una pizzeria :')
Evvabbè.
Poi Firenze, città che se la conosci (e la conosco meglio di Roma) la eviti. Un paese i cui abitanti sono convinti che sia il centro del mondo, provinciale come nessun altro luogo io abbia mai conosciuto (ma quella è la forma mentis peculiare dei fiorentini, non dei toscani. C'hanno le mura perimetrali del medioevo nel cervello: al di qua ci siamo noi e al di là c'è il resto che è il nulla :') Ultimamente (ultimamente negli ultimi dieci anni, tipo) è pure lurida e decaduta peggio di Ladispoli.
Vai, ci sono andato leggero :')
Ok, facile: Milano l'ho sempre pensata peggio e invece mi piace assai. Londra l'ho sempre idealizzata in meglio e invece ripugna.
- PimpettaLv 72 mesi fa
Il trentino, paesi come Madonna di campiglio , Molveno , Canazei....
Sembrano posti fiabeschi ... incantati.
Ha lavorato in trentino per anni e mi ci sono innamorata.
Mi piacciono anche le persone molto educate e rispettose
- FilLv 72 mesi fa
1 - Roma, esattamente come la immaginavo .... non ho avuto la fortuna di incontrare Blu, ma sono certa non mi avrebbe delusa :-)
2 - Bolzano, non credevo fossero così razzisti : chiedevo informazioni e mi rispondevano tutti in tedesco ...
- GeoLv 72 mesi fa
Boh, io ho trovato solo posti che corrispondevano.
Ma ci potrebbe essere alla base un meccanismo psicologico, per cui appena vedo la cosa nuova l'accetto talmente in fretta da pensare che la conoscevo già.
Come per i déja vue, a mio avviso.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- ?Lv 72 mesi fa
Il primo Firenze
Il secondo (negativamente) a Recanati,la famosa siepe di Leopardi
@Alle: Recanati è un macello,lo so
Firenze l'adoro,con tutti i suoi difetti :))
- Anonimo2 mesi fa
Trieste e Napoli due città opposte
- SerenaLv 72 mesi fa
Venezia, Venezia, Venezia. L'ho sognata prima di vederla.
E Firenze, così bella non me l'aspettavo.
- ?Lv 72 mesi fa
Bonjour ☀️
Il posto che mi si figura, seduta stante, è uno ed unico: io al pianoforte, più o meno verso gli 8 anni, che suono (durante il pasto domenicale) Per Elisa di L. Van Beethoven.
L’immagine che volevo lanciare (ovvero io talento in divenire, animo sensibile, bambina prodigio) sembra trovare perfetta corrispondenza tra i commensali, che improvvisamente azzannano tracchie con maggior compiacimento. Il potere della musica.
Una musica che si ripeteva e si contorceva su se stessa, in un ritornello infinito.
Hai presente Per Elisa, no?
Ma per me, ogni ripetizione era assolutamente “la prima volta”, era sempre un’emozione nuova.
Per i commensali evidentemente non era così, complici anche le tracchie già finite, unanime era il loro urlo liberatorio dopo il 4 giro di ritornello: ebbaaasssttt.
E poi silenzio.
Lì, di fronte quel pianoforte, era un posto dove i miei sogni si realizzavano con la stessa rapidità con cui si infrangevano.
#storielle di vita vera