Il bene e il male sono un concetto relativo (che esiste solo nella nostra mente) oppure universale?
E' evidente che da un punto di vista filosofico il bene e il male sono un concetto relativo ma tra tutte preferisco la risposta di Serena, l'unica che è riuscita con il suo intuito femminile ad uscire dai soliti aridi schemi. Brava Serena!
8 risposte
- SerenaLv 71 mese faRisposta preferita
Ogni di noi sa dentro di sé cosa è il bene e cosa il male. Resta solo da scegliere. Quindi io dico universale per la coscienza umana.
- AllegrondoLv 71 mese fa
Sono concetti relativi, ovviamente.
Dubito che quello che per te è bene e male sia ugualmente bene e male per un barbagianni.
Ma arrivo a dubitare pure che bene e male siano così nettamente distinguibili per te o per me, pensa.
- Anonimo1 mese fa
Relativo.
- 1 mese fa
Il bene e il male... di chi? È relativo eccome. Il mio bene può essere un tuo male, e viceversa. Come poterne dare una definizione universale? Senza coinvolgere altri fattori, è impossibile. Si potrebbe dire che è bene ciò che è bene per la maggioranza, ma resterà comunque un male per la minoranza. E maggioranza e minoranza, nel loro insieme, possono costituire un bene o un male per un insieme superiore che li contiene. Il trattenere la collera è un bene per gli altri, che non la subiscono, ma un male per sé, poiché la si deve reprimere. La nostra esistenza stessa è un bene (diciamo) per noi, ma un male per il pianeta, e tutte le altre specie viventi. Uccidere un individuo per salvarne dieci è un bene o un male? In base a cosa si giudica se sia bene o male? In base al numero di sopravvissuti? O in base alla granitica fedeltà ai princìpi etici che altrimenti potrebbero sgretolarsi? Bene e male sono concetti astratti, imprecisi, confusionari. Se due concetti non possono avere una definizione precisa, non li si può neppure distinguere con precisione.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Maestro OogwayLv 41 mese fa
Universale.
Stando ai 7 peccati capitali:
Ira.
Avarizia.
Invidia.
Superbia.
Gola.
Accidia.
Lussuria.
Sono tutti atteggiamenti che per una soddisfazione personale si va a privare parte della libertà di altri soggetti, la libertà è un valore universale, la vita non è programmata per essere manipolata o imprigionata, che si parli di piante o altro.
- icemanpilotaLv 71 mese fa
Il bene ed il male sono fortemente condizionati dalla cultura e dalla coscienza di ognuno di noi.
Ad esempio, lo stesso gesto (andare per strada ed ammazzare il primo che ti capita) può essere considerato male da noi o bene dai musulmani
Tuttavia, ci sono alcune cose che sono considerate in maniera più o meno universale in ogni cultura, come ad esempio maltrattare i bambini
- GeoLv 71 mese fa
@ Ops, Granello, non ti avevo letto.
E ora si provi a capire se mento o no.
........................
Ovviamente relativo.
Nell'Universo biologico fatto di sopraffazione genetica ti puoi mai attendere qualcosa che sia etico? La vita deve vivere, e affermarsi sugli altri viventi, asservire, uccidere per nutrirsi, imporre se stessa a tutto il resto.
Ed ecco cosa sono bene e male:
quello che è male per te probabilmente sarà il mio bene. Ma per te è male, dipende dagli occhi che guardano.
Nell'Uomo le cose si complicano, perché l'Uomo raccoglitore cacciatore è il gruppo che lo fa vincente su altre specie animali. E allora l'etica arriva, l'etica dell'altruismo reciproco, cromosomico.
Eppure noi nei nostri cromosomi portiamo infinite antinomie, e insieme all'imperativo di aiutare regna sovrano quello dell'autosalvazione.
Più relativo di così...
I buoni pensano che il bene è proprio questa spinta all'altruismo, e la spinta alla coesione sociale. Che danneggia il gruppo col proprio egoismo fa del male.
Già, già... Ma fa bene a se stesso, se si sa muovere bene.