Analisi Logica? Aiuto? ?
Mi potete aiutare?
1. Mia sorella Marta sorrise felice.
2. Marco parlava ad alcuni di noi. 3. Abbiamo acquistato della frutta, che è stata coltivata dagli agricoltori.4. L'osso di gomma è stato leccato da Mario, un cane che cresce aggressivo. 5. Giuseppe sta diventando un bravo operaio.6. La madre di sera si è ricordato di me. 7. Maria, bella ragazza, ha scelto quel poliziotto in qualità di fidanzato. 8. Abbiamo leccato quel miele buonissimo, che la nonna ritiene fenomenale. 9. Lucrezia era priva di speranza.
2 risposte
- Anonimo3 mesi faRisposta preferita
Mi scuso per eventuali errori, io le farei così:
1. Mia sorella Marta: soggetto + attributo + apposizione
sorrise: predicato verbale
felice: c. predicativo del soggetto
2. Marco: soggetto
parlava: predicato verbale
ad alcuni: c. di termine
di noi: c. partitivo
3. Noi: soggetto sottinteso
abbiamo acquistato: predicato verbale
della frutta: c. oggetto
che: soggetto
è stata coltivata: predicato verbale
dagli agricoltori: c. di agente
4. L'osso: soggetto
di gomma: c. di materia
è stato leccato: predicato verbale
da Mario: c. di agente
un cane: soggetto
che: soggetto
cresce: predicato verbale
aggressivo: c. predicativo del soggetto
5. Giuseppe: soggetto
sta diventando: predicato verbale
un bravo operaio: c. predicativo del soggetto
6. La madre: soggetto
di sera: c. di tempo determinato
si è ricordata: predicato verbale
di me: c. di specificazione
7. Maria, bella ragazza: soggetto + attributo + apposizione
ha scelto: predicato verbale
quel poliziotto: c. oggetto
in qualità di fidanzato: c. predicativo dell’oggetto
8. Noi: soggetto sottinteso
abbiamo leccato: predicato verbale
quel miele buonissimo: c.oggetto + 2 attributi
che: c. oggetto
la nonna: soggetto
ritiene: predicato verbale
fenomenale: c. predicativo dell’oggetto
9. Lucrezia: soggetto
era priva: predicato verbale
di speranza: c. di privazione
- 3 mesi fa
1.Mia sorella Marta= soggetto+ attributo
sorrise= predicato verbale
felice= attributo
2. Marco= soggetto
parlava= predicato verbale
ad alcuni= compl. di termine
di noi= compl. di spec.
3.Noi= (soggetto sottinteso) abbiamo acquistato= predicato verbale della frutta= compl. di spec. che= soggetto 2 (perchè indica che la frutta è stata coltivata) è stata coltivata= predicato verbale dagli agricoltori= compl. d'agente4. L'osso= soggetto di gomma= compl. di materia è stato leccato= predicato verbale da Mario= compl. di specificazione un cane = soggtetto 2 cresce= pred. verbale aggressivo= compl di modo