con quale regime fiscale aprire partita iva per una gestione di siti e-commerce?
Non dovrebbero esserci particolari spese visto che mi occuperei di quasi tutto io, dalla stesura del sito alla preparazione delle foto e anche della seo per indicizzarlo sui motori di ricerca
Io stavo pensando al regime forfetario.. Ma qualcuno di voi ha avuto esperienza in merito?
Clara. cambia che occupandomi io di tutto quello che riguarda il sito, ho meno spese.. è visto che quest'ultime con il regime forfetario non sono deducibili questo regime sarebbe per me più conveniente di altri regimi..
1 risposta
- claraLv 72 mesi faRisposta preferita
Hai diritto al regime forfettario se hai un fatturato annuo inferiore ai 65 mila euro, nel momento in cui fatturi di più, si passa direttamente al regime ordinario.
Non cambia nulla se sei tu ad occuparti del sito o meno, il regime forfettario vale per tutti i piccoli imprenditori.