Spesso mi dicono che sono testarda ma non è sempre così, ok?
È che non mi capacito delle cose, di certi atteggiamenti. Una parte di me si indigna ed è per questo che sembro insistente. Perché è il mio costante bisogno di verità e chiarezza. Se tutto fosse limpido e chiaro anche nelle comunicazioni, non ci sarebbe bisogno di chiedere continuamente spiegazioni.
Scusate sembra che me le canto e me le suono, messa così la domanda 😥 anzi mi sa che è così.
Ddr: vi considerano testardi? 😶
7 risposte
- ?Lv 62 mesi faRisposta preferita
Guarda che la comunicazione non funziona a senso unico. Anche se uno si spiegasse chiarissimamente, tu potresti non capire perché dai significati a parole,gesti ,espressioni diversi dai suoi. Per comunicare realmente, le persone devono possedere e usare codici comuni, nella parola, nella scrittura, nella gestualità , nelle manifestazioni emotive e affettive. Tanto per fare un esempio che può sapere di nazigrammar ma è molto concreto, le lingue ufficiali convenzionali servono proprio per dare ad ogni persona un codice comune con cui intendersi, e le disortografie ,le improprietà , le storpiature fino alla devastazione della lingua formale concorrono a creare confusioni , malintesi, incomunicabilità.Un grosso problema di oggi è che tutti, ad esempio, vogliono parlare ( il più delle volte in una lingua loro, di quelle che "l'importante è capirsi" ma in realtà l'altro non ci capisce granché...) ma nessuno vuole ascoltare o, al massimo, ascolta solo se e fin quando ciò che l'altro dice riguarda strettamente i suoi interessi.
- Anonimo2 mesi fa
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo2 mesi fa
Dici? E chi lo sa
- Anonimo2 mesi fa
Giusto, sono d'accordo con quello che dici, mi faresti un piccolo prestito? Vanno bene anche 400 euro, scrivimi qui antoniobersani@yahoo.com
- Anonimo2 mesi fa
È vero tanto come stanno le cose non te lo diranno mai
Tra l’altro tutte cose inventate
Fai una bella denuncia è l’unico modo